Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200

Anarchist studies

Sprache
Italienisch
Format
Kategorie

Sachbuch

L'autorità, il potere e la sua visibilità, la filosofia occidentale e il pensiero anarchico, la rappresentanza e la rappresentazione dell'unità, il sapere e la conoscenza: ecco i temi portanti della critica che l'autore muove alle categorie implicite che sottendono, senza farsi notare, inavvertite, i più comuni postulati del nostro modo di ragionare. Tanto più nella politica, ossia in quella dimensione in cui è possibile immaginare un mondo e un modo di vivere diversi, lasciandosi alle spalle secoli di dominazione, di sfruttamento, di assenza di libertà. Criticando alcuni assiomi culturali, centrali nel nostro tempo, l'anarchismo come pensiero e come pratica collettiva ritrova la sua fecondità, instaurando fertili legami con altri segmenti del pensiero critico del ventesimo secolo, nell'intento di rilanciare una rinnovata proposta anarchica e libertaria all'altezza delle sfide che ci attendono nel ventunesimo secolo.

Salvo Vaccaro (Palermo, 1959) insegna Filosofia politica all'Università di Palermo.

© 2016 Eleuthera (E-Book): 9788898860333

Erscheinungsdatum

E-Book: 14. November 2016

Tags

    Anderen gefällt...

    1. Il pensiero meticcio Alexis Nouss
    2. L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro Amedeo Bertolo
    3. Al ladro! Anarchismo e filosofia Catherine Malabou
    4. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
    5. UN'ANARCHICA AMERICANA Voltairine de Cleyre
    6. Dialogo su anarchia e libertà nell'era digitale Tomás Ibáñez
    7. Lo sguardo anarchico Colin Ward
    8. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
    9. Perché sono diventata anarchica Isabelle Attard
    10. Conversazioni su architettura e libertà Giancarlo De Carlo
    11. Conoscenza e libertà scritti anarco-dadaisti Paul K. Feyerabend
    12. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
    13. LA PRATICA DELL'AUTOGESTIONE Guido Candela
    14. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    15. Un altro mondo è possibile Marc Augé
    16. Contro la cultura di massa Christopher Lasch
    17. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
    18. La città imprevista. Il dissenso nell'uso dello spazio urbano Paolo Cottino
    19. Rubare per l'anarchia. Alexandre Marius Jacob, ovvero la singolare guerra di classe di un sovversivo della belle époque Jean-Marc Delpech
    20. ANARCHICI E ORGOGLIOSI DI ESSERLO Amedeo Bertolo
    21. L'amore è impossibile: Otto tesi filosofiche Darío Sztajnszrajber
    22. L'anarchia Errico Malatesta
    23. Biohacker. Scienza aperta e società dell'informazione Alessandro Delfanti
    24. Il buon selvaggio Ashley Montagu
    25. Non ho bisogno di stare tranquillo Vittorio Giacopini
    26. Dialoghi immaginari su anarchia e libertà Filippo Trasatti
    27. Anarchismo e immaginario anticoloniale: Sotto tre bandiere Benedict Anderson
    28. Mente locale Franco La Cecla
    29. Il patto delle colline Marco Aime
    30. La libertà John Stuart Mill
    31. Pane e rivoluzione l'anarchia migrante (1870-1950) Antonio Senta
    32. L'economia dell'età della pietra Marshall Sahlins
    33. Il senso delle periferie: Un approccio relazionale alla rigenerazione urbana Davide Bazzini
    34. Homo comfort: Il superamento tecnologico della fatica e le sue conseguenze Stefano Boni
    35. Pedagogia hacker Carlo Milani
    36. Nonostante Tucidide. La storia come cultura Marshall Sahlins
    37. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
    38. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
    39. La scrittura etnografica: Esperienza e rappresentazione nella produzione di conoscenze antropologiche Vincenzo Matera
    40. Perché la guerra? Frédéric Gros
    41. Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Franco La Cecla
    42. Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939) Claudio Venza
    43. Il cinema del no: Visioni anarchiche della vita e della società Goffredo Fofi
    44. Lavoro Jean Fourastié
    45. Fellini anarchico Goffredo Fofi
    46. Stranieri su un molo: Ritratto di famiglia Tash Aw
    47. La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec

    Wähle dein Abo-Modell

    • Über 600.000 Titel

    • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

    • Exklusive Titel und Storytel Originals

    • Sicher für Kinder (Kindermodus)

    • Einfach jederzeit kündbar

    Am beliebtesten!
    Angebot für kurze Zeit

    Unlimited

    Nichts ist besser als ein Hörbuch in dieser Saison.

    18.90 € /Monat
    Spare 50%
    • 1 Konto

    • Unbegrenzter Zugriff

    • Jederzeit kündbar

    • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

    Jetzt ausprobieren

    Basic

    Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

    7.90 € /Monat
    7 Tage kostenlos
    • 1 Konto

    • 20 Stunden/pro Monat

    • Jederzeit kündbar

    • Abo-Upgrade jederzeit möglich

    Jetzt ausprobieren