Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200

Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile

Serien

1 von 3

Sprachen
Italienisch
Format
Kategorie

Sachbuch

Questo libro è il risultato di una riflessione fondata su una serie di corsi tenuti negli ultimi anni, nei quali si è cercato di sperimentare una diversa didattica e un diverso rapporto tra docente e studenti. L'approccio è empirico, ponendo al centro le esperienze di insegnamento e quanto emerso dalle relazioni interpersonali. L'aspetto qualificante corsi, esperienze e riflessioni è il concetto di comunità consapevole, o meglio la sua promozione all'interno dell'aula. Il rapporto tra i membri di questa comunità, docente e studenti, pur nella distinzione di ruoli e responsabilità, è visto come un rapporto diretto ed aperto. Quello tra studenti come un rapporto di collaborazione tra compagni, che sappia superare tentazioni tossiche di individualismo e competizione. La gentilezza reciproca è una chiave di lettura rilevante. Il libro mostra quindi possibili percorsi per raggiungere questi risultati, tra architettura dei luoghi, limiti agli strumenti digitali, meccanismi di valutazione, regole e principi, sottolineando l'importanza del fattore umano, personale e relazionale. Il libro è rivolto a studenti, docenti, membri degli organi decisori, ai diversi livelli, e, in definitiva, a chi abbia interesse per le tematiche universitarie, con particolare riferimento a didattica e aspetti relazionali.

© 2023 Ledizioni (E-Book): 9788855269650

Erscheinungsdatum

E-Book: 18. Juli 2023

Anderen gefällt...

  1. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  2. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  3. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  4. A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi AA.VV.
  5. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  6. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  7. Svevo AA.VV.
  8. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  9. Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile Elisa Cozzarini
  10. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  11. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  12. Newton AA.VV.
  13. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  14. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  15. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  16. Con i piedi nel vuoto: Giorni lenti accanto a mio padre Gervasio Innocenti
  17. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  18. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  19. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  20. La vita militare Edmondo De Amicis
  21. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  22. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  23. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  24. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  25. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  26. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  27. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  28. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  29. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  30. Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico Geoff Mann
  31. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  32. Nuova Tèchne n. 33 AA.VV.
  33. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  34. L'arte e la morte Antonin Artaud
  35. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  36. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  37. Antonin Scalia Giuseppe Portonera
  38. Nicholas Nickleby Charles Dickens
  39. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  40. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  41. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  42. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  43. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  44. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  45. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti

Wähle dein Abo-Modell

  • Über 600.000 Titel

  • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

  • Exklusive Titel und Storytel Originals

  • Sicher für Kinder (Kindermodus)

  • Einfach jederzeit kündbar

Am beliebtesten!
Angebot für begrenzte Zeit

Unlimited

Unbegrenzte Geschichten, die dir helfen, innezuhalten und dich zu inspirieren.

18.90 € /Monat
Spare 41%
  • 1 Konto

  • Unbegrenzter Zugriff

  • Jederzeit kündbar

  • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren

Basic

Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

7.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • 20 Stunden/pro Monat

  • Jederzeit kündbar

  • Abo-Upgrade jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren