Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200
Cover for Il linguaggio è un labirinto: favola ispirata alla filosofia di Ludwig Wittgenstein

Il linguaggio è un labirinto: favola ispirata alla filosofia di Ludwig Wittgenstein

Serien

1 von 10

Sprachen
Italienisch
Format
Kategorie

Sachbuch

Questa storia racconta il viaggio di Ludwig nel mondo del linguaggio e del reale. Ispirandosi al pensiero di Wittgenstein, l'autore immerge il protagonista in situazioni che mettono costantemente in dubbio la realtà e la percezione che se ne può avere: la danza delle api ha un suo linguaggio? I pensieri danno veramente forma all'Io? E se il linguaggio è un labirinto, come uscirne? I numeri rappresentano in modo preciso il reale? Chi dà loro questa autorità? L'infinito è misurabile?

© 2019 SuiGeneris (E-Book): 9788894848212

Erscheinungsdatum

E-Book: 27. April 2019

Anderen gefällt...

  1. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  2. Locke
    Locke AA.VV.
  3. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
    L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  4. Apprendere una lingua tra uso e canone letterario: Gli esempi nella riflessione linguistica in Europa (secoli XVI-XVIII)
    Apprendere una lingua tra uso e canone letterario: Gli esempi nella riflessione linguistica in Europa (secoli XVI-XVIII) Anna Polo
  5. Meditazione sull'Europa
    Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  6. Nietzsche contra Nietzsche
    Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  7. Malintesi
    Malintesi Bertrand Leclair
  8. The Master of signs - Il Maestro de i segni: Su lo stato de li udenti italiani, su la loro istruzione ed emancipazione
    The Master of signs - Il Maestro de i segni: Su lo stato de li udenti italiani, su la loro istruzione ed emancipazione Pietro Celo
  9. Il dolore dei pesci
    Il dolore dei pesci Luca Giumento
  10. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  11. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  12. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva
    Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
  13. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio
    Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  14. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto
    Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  15. Allenare la memoria dall'infanzia alla terza età: Esercizi per memorizzare in modo efficace
    Allenare la memoria dall'infanzia alla terza età: Esercizi per memorizzare in modo efficace AA.VV.
  16. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  17. Raoul Taburin
    Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
  18. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
    La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  19. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  20. La mente virtuale
    La mente virtuale Giulio de Martino
  21. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  22. Violenza Di Genere, Femmiicidio E Diritti Umani Delle Donne
    Violenza Di Genere, Femmiicidio E Diritti Umani Delle Donne Karla I P Cuellar
  23. Bhagavadgita: Il canto divino
    Bhagavadgita: Il canto divino unknown
  24. Il castello interiore. Di Teresa d'Avila
    Il castello interiore. Di Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  25. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana
    Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  26. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza
    L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  27. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma
    Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  28. Vita di Bernardo di Chiaravalle
    Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis
  29. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan
    Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
  30. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia"
    Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  31. Come nascono le idee
    Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  32. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  33. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi
    Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  34. La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano
    La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano Furio Aceto
  35. Cinematrografo cerebrale
    Cinematrografo cerebrale Edmondo De Amicis
  36. Tutto per una ragione: Dieci riflessioni sulla fotografia
    Tutto per una ragione: Dieci riflessioni sulla fotografia Loredana De Pace
  37. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  38. LA NOSTRA RIVOLUZIONE: VOCI DI DONNE ARABE
    LA NOSTRA RIVOLUZIONE: VOCI DI DONNE ARABE Hamid Zanaz
  39. Le Jardin: Récits et réflexions sur le travail para-théâtral de Jerzy Grotowski entre 1973 et 1985
    Le Jardin: Récits et réflexions sur le travail para-théâtral de Jerzy Grotowski entre 1973 et 1985 François Kahn

Wähle dein Abo-Modell

  • Über 600.000 Titel

  • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

  • Exklusive Titel und Storytel Originals

  • Sicher für Kinder (Kindermodus)

  • Einfach jederzeit kündbar

Am beliebtesten!

Unlimited

Für alle, die unbegrenzt hören und lesen möchten.

18.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • Unbegrenzter Zugriff

  • Jederzeit kündbar

  • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren

Basic

Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

7.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • 20 Stunden/pro Monat

  • Jederzeit kündbar

  • Abo-Upgrade jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren