Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200

L'arte della politica

Dauer
5h 51m
Sprache
Italienisch
Format
Kategorie

Geschichte

Traducendo alcuni Moralia e alcuni libri di Detti memorabili Carlo Carena, in questo suo ultimo lavoro che viene pubblicato purtroppo postumo, ha messo a punto un volume che rappresenta la summa dei pensieri di Plutarco sul tema della politica. Sia dal punto di vista delle qualità morali necessarie agli uomini politici, sia da quello degli ordinamenti legislativi. Plutarco sprona gli intellettuali («i filosofi») ad occuparsi di politica, a consigliare re, principi e legislatori. Ma non per interesse personale e nemmeno per ambizione, bensí perché è un loro dovere mettere al servizio della collettività il proprio sapere e la propria saggezza. La virtú e il disinteresse devono essere il punto fermo di ogni approccio alla cosa pubblica. Sulle forme di governo Plutarco è abbastanza eclettico: in cuor suo - lo afferma chiaramente - ritiene che la monarchia sia il sistema migliore, ma il suo buon senso gli fa anche dire che il sistema migliore è quello in cui operino i politici migliori. Cioè: meglio una democrazia o un'oligarchia gestita da uomini capaci che una monarchia con un re incompetente o vanaglorioso. E viceversa. Come sempre un Plutarco non dogmatico sulle teorie, ma fermo sui principÎ di moralità, nelle vite private e tanto piú nella politica.

«La politica non consiste solo nell'esercizio delle cariche, in ambascerie, urla nelle assemblee e furori tribunizi nella presentazione di disegni di leggi, secondo l'idea piú diffusa e come sono ritenuti senz'altro filosofi coloro che disputano dalla cattedra e discutono di libri. (...) Socrate era filosofo anche senza montare in cattedra né sedersi in poltrona e attenersi a un orario stabilito per conversare e passeggiare con i suoi discepoli; (...) Egli per primo dimostrò che la vita in ogni tempo, in ogni sua parte, in ogni circostanza e attività, e in tutto fa spazio alla filosofia. Simile deve essere la nostra opinione della politica: gli sconsiderati, siano essi generali o cancellieri o oratori nell'assemblea, non fanno politica ma demagogia, eccitano e suscitano fazioni platealmente o prestano la loro opera perché costretti. Chi invece pensa al vero bene comune e ama i suoi simili e la sua città e se ne preoccupa da vero politico, anche senza indossare l'uniforme, è costantemente presente a stimolare i potenti, a guidare chi ne ha bisogno, ad assistere chi decide, a dissuadere gli erranti, a incoraggiare i benpensanti; mostra che si cura degli interessi comuni non per diporto, né si reca al Consiglio come a teatro per uno spettacolo o una recita quando vi è sollecitato e in circostanze difficili, per primeggiare e per passatempo; e pur assente fisicamente, è presente col pensiero e s'informa, approvando o disapprovando ogni atto che vi si compie».

© 2025 Einaudi (Hörbuch): 9788858494226

Erscheinungsdatum

Hörbuch: 25. Juni 2025

Anderen gefällt...

  1. Facciamoci sentire!: Manifesto per una nuova ecologia Bruno Latour
  2. La guerra e l'odio: Le radici profonde del conflitto tra Russia e Ucraina Nicolai Lilin
  3. La pace è l'unica strada David Grossman
  4. Piombo e sangue: Da piazza Fontana a Marco Biagi: violenza e terrorismo nelle cronache di un grande giornalista Giampaolo Pansa
  5. Ecce Homo Friedrich Nietzsche
  6. Come una rana d'inverno: Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi Daniela Padoan
  7. Il viaggio più lungo: La cecità dell'Occidente e l'imperialismo russo nel racconto di una scrittrice ucraina Oksana Zabuzko
  8. La notte Elie Wiesel
  9. La scoperta dell'alfabeto - Le parole abbandonate Luigi Malerba
  10. Cavalli selvaggi Cormac McCarthy
  11. Idiota, L Fedor Dostoevskij
  12. Capo Horn Francisco Coloane
  13. La grande storia della prima guerra mondiale Martin Gilbert
  14. Noi credevamo Anna Banti
  15. Bagliori a San Pietroburgo Jan Brokken
  16. Un uomo solo Antonio Iovane
  17. Marianna Sirca: Anche i giovani leggono i classici Deledda Grazia
  18. Il grande inquisitore Fédor Dostoevskij
  19. Intellettuale a Auschwitz Améry Jean
  20. Chisciotte Antonio Moresco
  21. Vuoto d'amore: Il suono dell'ombra. Poesie e prose 1953-2009 Alda Merini
  22. Stelle di cannella Helga Schneider
  23. Bartleby lo scrivano: Anche i giovani leggono i classici Melville Herman
  24. Tempo curvo a Krems Claudio Magris
  25. Anna Bolena Carolly Erickson
  26. Gertrud Hermann Hesse
  27. Malcom X e Martin Luther King: L'ape e la colomba Gianluca Briguglia
  28. Una donna a Berlino Anonima
  29. Banchiere anarchico, il Ferdinando Pessoa
  30. Nati due volte Giuseppe Pontiggia
  31. Casa desolata Charles Dickens
  32. Lunaria Vincenzo Consolo
  33. IL SEGRETO DI LUCA Ignazio Silone
  34. Paura, La Stephan Zweig
  35. Viaggio alla fine del millennio Abraham B. Yehoshua
  36. Ferito a morte Raffaele La Capria
  37. La metamorfosi: Anche i giovani leggono i classici Kafka Franz
  38. La foglia di fico: Storie di alberi, donne, uomini Antonio Pascale
  39. Il carnevale della croce. Poesie religiose. Poesie d'amore: Il suono dell'ombra. Poesie e prose 1953-2009 Alda Merini
  40. Il sogno di una cosa Pasolini Pier Paolo
  41. Ricordi della casa dei morti Fedor Dostoevskij
  42. Il segno rosso del coraggio Stephen Crane
  43. La macchina mondiale Paolo Volponi
  44. L'arte dissente: Scritti sull'estasi e la sfrontatezza Jeanette Winterson
  45. Al di là del bene e del male Friedrich Nietzsche
  1. Onyx Storm – Flammengeküsst (Flammengeküsst-Reihe 3): Die heißersehnte Fortsetzung von »Fourth Wing« und »Iron Flame« Rebecca Yarros
    4.3
  2. Fourth Wing – Flammengeküsst (Flammengeküsst-Reihe 1) Rebecca Yarros
    4.8
  3. Iron Flame – Flammengeküsst (Flammengeküsst-Reihe 2): Die heißersehnte Fortsetzung des Fantasy-Erfolgs »Fourth Wing« Rebecca Yarros
    4.7
  4. Funkenstille - Sweet Lemon Agency, Teil 3 (Ungekürzt) Kyra Groh
    4.6
  5. Dämonenmagie und ein Martini - Guild Codex: Spellbound, Band 4 (Ungekürzte Lesung) Annette Marie
    4.6
  6. Coldhart - Right & Wrong - Coldhart, Teil 3 (Ungekürzt) Lena Kiefer
    4.6
  7. "Mama, bitte lern Deutsch" - Unser Eingliederungsversuch in eine geschlossene Gesellschaft (Ungekürzte Autorenlesung) Tahsim Durgun
    4.8
  8. Fake Dates and Fireworks: Fake Dating und Enemies-to-Lovers: In dieser sexy RomCom sprühen die Funken Kyra Groh
    4.4
  9. Dark Cinderella - Northern-Royals-Dilogie, Band 1 (Ungekürzte Lesung) Anya Omah
    4.5
  10. Zwischen Ende und Anfang (Ungekürzte Lesung) Jojo Moyes
    4.5
  11. Credence – Sie ist tabu, doch Liebe kennt keine Regeln: Sinnliche Dark Romance von der TikTok-Lieblingsautorin des SPIEGEL-Bestsellers »Punk 57« endlich auf Deutsch! Penelope Douglas
    3.9
  12. Zeilenflüstern - Sweet Lemon Agency, Teil 1 (Ungekürzt) Kyra Groh
    4.4
  13. Breakups and Butterflies: Manchmal ist gar kein Plan auch eine Lösung | Die Office-Romance von SPIEGEL-Bestsellerautorin Kyra Groh Kyra Groh
    4.3
  14. Throne of Glass 1: Die Erwählte Sarah J. Maas
    4.6
  15. The Songbird and the Heart of Stone (Crowns of Nyaxia 3): Dramatische Romantasy über Liebe und Verrat zwischen Sterblichen und Göttern Carissa Broadbent
    3.9

Wähle dein Abo-Modell

  • Über 600.000 Titel

  • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

  • Exklusive Titel und Storytel Originals

  • Sicher für Kinder (Kindermodus)

  • Einfach jederzeit kündbar

Am beliebtesten!

Unlimited

Für alle, die unbegrenzt hören und lesen möchten

18.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • Unbegrenzter Zugriff

  • Jederzeit kündbar

  • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren

Basic

Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

7.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • 20 Stunden/pro Monat

  • Jederzeit kündbar

  • Abo-Upgrade jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren