Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200
Cover for La fiaba come cifra dell'identità europea

La fiaba come cifra dell'identità europea

Sprachen
Italienisch
Format
Kategorie

Sachbuch

Questo volume raccoglie gli atti di un Convegno tenutosi a Roma il 15 maggio del 2019, organizzato da Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese-Consorzio regionale per le Arti e la Cultura, in collaborazione con l'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. Al centro il tema della fiaba in quanto prodotto della cultura popolare che molto può dirci del rapporto tra gli uomini e tra i popoli, dunque profondamente identitario di comunità locali e al contempo cifra di una comune appartenenza europea. Alle riflessioni introduttive di Massimo Bray sulla trattazione del tema Fiaba connesso alla voce Europa nella Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti e di Laura Marchetti sul ruolo dei valori fondanti della fraternità, dell'uguaglianza e della libertà nella fiaba popolare europea fanno seguito gli interventi di dodici studiosi: Giovanni Puglisi, Bernhard Lauer, Piero Bevilacqua, Luigi M. Lombardi Satriani, Ferdinando Mirizzi, Franca Pinto Minerva, Battista Quinto Borghi, Paolo Ponzio, Lea Durante, Salvatore Colazzo, Domenico Di Leo, Roberto De Simone. Le conclusioni sono affidate ad Aldo Patruno, che contestualizza l'interesse per la fiaba nel territorio pugliese e ricostruisce le ragioni di questo lavoro in quanto «tentativo, nell'assenza surreale di un serio dibattito sul futuro dell'Europa, di individuare chiavi di lettura profonde e originali per interpretare un presente apparentemente avaro di prospettive rassicuranti».

© 2024 Treccani (E-Book): 9788812011872

Erscheinungsdatum

E-Book: 24. Mai 2024

Tags

    Anderen gefällt...

    1. Letteratura mondiale e metodo: Con un saggio di Guido Mazzoni Erich Auerbach
    2. Morante la luminosa Nadia Setti
    3. Europeismo Altiero Spinelli
    4. La letteratura come materia oscura Enrico Terrinoni
    5. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
    6. Vangeli nuovissimi Mario Valentini
    7. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
    8. Little Boy Lawrence Ferlinghetti
    9. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
    10. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
    11. Kampuchea Patrick Deville
    12. La morte goccia a goccia Andrés Montero
    13. La gentile Roberta Lepri
    14. Narrazioni dell'estinzione Elvia Wilk
    15. Un affare balcanico Diego Zandel
    16. Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
    17. Il circo Miranda Mellis
    18. C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
    19. Celestino prima dell'alba Reinaldo Arenas
    20. L'invasione Paolo Piccirillo
    21. Ombra mai più Stefano Redaelli
    22. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
    23. Prima della rivolta Michele Turazzi
    24. Olanda, 1945: Anne Frank e i Neutral Milk Hotel Massimo Palma
    25. L'ora senza ombre AA.VV.
    26. Caccia all'omo NE Simone Alliva
    27. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
    28. Settembre 1972 Imre Oravecz
    29. Acari Giampaolo G. Rugo
    30. Napalm nel cuore Pol Guasch
    31. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
    32. L'isola della nostalgia Anne Griffin
    33. Leviatano: o la Balena Philip Hoare
    34. Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe Catherine Maubon
    35. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
    36. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta

    Wähle dein Abo-Modell

    • Über 600.000 Titel

    • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

    • Exklusive Titel und Storytel Originals

    • Sicher für Kinder (Kindermodus)

    • Einfach jederzeit kündbar

    Am beliebtesten!
    Angebot für begrenzte Zeit

    Unlimited

    Unbegrenzte Geschichten, die dir helfen, innezuhalten und dich zu inspirieren.

    18.90 € /Monat
    Spare 41%
    • 1 Konto

    • Unbegrenzter Zugriff

    • Jederzeit kündbar

    • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

    Jetzt ausprobieren

    Basic

    Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

    7.90 € /Monat
    7 Tage kostenlos
    • 1 Konto

    • 20 Stunden/pro Monat

    • Jederzeit kündbar

    • Abo-Upgrade jederzeit möglich

    Jetzt ausprobieren