Tritt ein in eine Welt voller Geschichten
Sachbuch
"La legge" di Frédéric Bastiat ha avuto, specialmente in America, una diffusione davvero straordinaria nell'ultimo mezzo secolo, e questo non a caso. Si tratta di uno dei testi più classici ed efficaci del liberalismo ottocentesco di tradizione lockiana. In queste pagine del 1850 il pensatore francese difende, di fronte alle pretese dello Stato, il carattere naturale dei diritti individuali e il ruolo fondamentale della proprietà nella tutela della libertà dei singoli. La condanna del legalismo si sposa con il rigetto dello statalismo, perché – a giudizio di Bastiat – è riducendo il diritto alla semplice legge che il potere è in condizione di dilatare in maniera illimitata il proprio dominio sull'intera società.
Frédéric Bastiat (1801-1850) è stato uno dei protagonisti di quell'importante scuola di economisti liberali francesi a cui hanno appartenuto, tra gli altri, anche Turgot, Jean-Baptiste Say e Charles Dunoyer. Con i suoi brillanti articoli e i ponderosi volumi (da "Cobden et la ligue" a "Les Harmonies économiques", dai "Sophismes économiques" ai "Petits pamphlets"), Bastiat si è battuto contro la crescente collettivizzazione dell'economia del suo tempo e contro il nazionalismo protezionista di chi rigettava il laissez-faire.
© 2013 IBL Libri (E-Book): 9788864401799
Übersetzer: Giuseppe Vatri
Erscheinungsdatum
E-Book: 18. November 2013
Über 600.000 Titel
Lade Titel herunter mit dem Offline Modus
Exklusive Titel und Storytel Originals
Sicher für Kinder (Kindermodus)
Einfach jederzeit kündbar
Für alle, die unbegrenzt hören und lesen möchten
1 Konto
Unbegrenzter Zugriff
Jederzeit kündbar
Wechsel zu Basic jederzeit möglich
Für alle, die gelegentlich hören und lesen.
1 Konto
20 Stunden/pro Monat
Jederzeit kündbar
Abo-Upgrade jederzeit möglich
Deutsch
Deutschland