Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200

Nella trama dell'algoritmo: Lavoro e circuiti informali nella gig-economy

Serie

1 of 2

Sprache
Italienisch
Format
Kategorie

Sachbuch

L'espansione di servizi come Uber, Glovo o Didi ha ridisegnato in poco tempo molte delle nostre esperienze e pratiche sociali, tra cui il lavoro. Frutto di un'etnografia multi-situata, condotta tra Italia e Argentina, questo volume è un viaggio nell'ingranaggio organico delle infrastrutture che chiamiamo piattaforme digitali. Ne emerge un terreno ricco di contraddizioni e fratture, di scambi informali e tattiche quotidiane, uno scenario spesso paradossale e barocco. La piattaforma si presenta infatti come il più efficiente prodotto socio-tecnico del capitalismo digitale, eppure è anche sede di una rinnovata crescita di pratiche di sottrazione al controllo algoritmico. La gig-economy dovrebbe essere il futuro del (non) lavoro, e ciononostante riporta la contemporaneità del non contemporaneo fin nel cuore dell'Occidente, riproponendo persino forme di lavoro di tipo feudale.

© 2023 Rosenberg & Sellier (E-Book): 9791259931931

Erscheinungsdatum

E-Book: 20. Oktober 2023

Anderen gefällt...

  1. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
  2. Grammamanti: Immaginare futuri con le parole Vera Gheno
  3. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  4. L'uomo dimenticato William Graham Sumner
  5. Storia e cambiamento sociale: Il concetto di sviluppo nella tradizione occidentale Robert A. Nisbet
  6. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  7. L'uomo folle: Nietzsche e il delirio della ragione Christoph Türcke
  8. Straborghese Sergio Ricossa
  9. L'AMERICA DEL NOSTRO SCONTENTO Roberto Festa
  10. Lavoro Jean Fourastié
  11. La fede dei preti: Un'indagine etnografica Giuseppe Bonazzi
  12. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  13. L'intelligenza della folla Scipio Sighele
  14. Il patto delle colline Marco Aime
  15. Antropologia e servizi: Intersezioni etnografiche fra ricerca e applicazione Federica Tarabusi
  16. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  17. 600 citazioni dei grandi scrittori del XVII secolo Miguel De Cervantes
  18. 100 citazioni di Guy de Maupassant Guy de Maupassant
  19. Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald Lynne Sharon Schwartz
  20. Futuro fragile, futuro possibile: Educare nel tempo del chiaroscuro Antonia Chiara Scardicchio
  21. Homo sum: Essere "umani" nel mondo antico Maurizio Bettini
  22. Cristo sulla linea del fronte Giulia Cerqueti
  23. Questo immenso non sapere: Conversazioni con alberi, animali e il cuore umano Chandra Candiani
  24. Tizio Caio e Sempronio Anton Giulio Barrili
  25. Xukuru Kariri, Pataxó, Pataxó hã hã hãe: Indigenismo contemporaneo in Minas Gerais Oscar Torretta
  26. Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello Gianluca Salustri
  27. Mork chiama Ork: Microetnografia della pandemia Giorgio de Finis
  28. "Para todos la luz. Para todos todo": Etnografia di una resistenza civile per e attraverso l'elettricità nel Messico profondo Umberto Cao
  29. Contro il Sessantotto Alberto G. Biuso
  30. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  31. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg
  32. Antonio Negri: Costituzione. Impero. Moltitudine. Democrazia. Comunismo Elia Zaru
  33. La Bohème italiana Emilio Salgàri
  34. Vivere è cambiare: Come realizzare una trasformazione profonda nella tua esistenza Alberto D'Auria
  35. Arrigo il savio Anton Giulio Barrili
  36. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
  37. La sirena Anton Giulio Barrili
  38. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
  39. Vestire l'invisibile: Antropologia degli abiti nelle religioni medianiche brasiliane Emily Pierini
  40. Diritti mediati: Antropologia digitale e domanda di asilo politico in Italia Giovanna Santanera
  41. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  42. Uguali vs diversi: Universalismo e relativismo in antropologia Giorgio de Finis
  43. Darkland Paolo Grugni
  44. Ribellatevi!: Il grido di rivolta contro la guerra, la povertà e l'indifferenza del candidato al Nobel per la pace Pedro Opeka
  45. Lettere dagli antenati: Famiglie, genti, identità Pier Giorgio Solinas
  46. Surfers Paradise: Un'etnografia del surf sulla Gold Coast australiana Dario Nardini

Wähle dein Abo-Modell

  • Über 600.000 Titel

  • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

  • Exklusive Titel und Storytel Originals

  • Sicher für Kinder (Kindermodus)

  • Einfach jederzeit kündbar

Am beliebtesten!
Angebot für kurze Zeit

Unlimited

Nichts ist besser als ein Hörbuch in dieser Saison.

18.90 € /Monat
Spare 50%
  • 1 Konto

  • Unbegrenzter Zugriff

  • Jederzeit kündbar

  • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren

Basic

Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

7.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • 20 Stunden/pro Monat

  • Jederzeit kündbar

  • Abo-Upgrade jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren