Tritt ein in eine Welt voller Geschichten
Sachbuch
Presentato nel corso di una conferenza tenuta a Osimo nel 1847, questo scritto di Rosmini rappresenta una straordinaria confutazione di quell'insieme di teorici socialisti che, dopo Marx, siamo abituati a ricondurre all'etichetta del "socialismo utopistico". La riflessione del pensatore roveretano muove da premesse antropologiche e, in particolare, da una critica molto netta del materialismo socialista. Poiché "l'uomo non è una macchina", l'intera struttura concettuale del socialismo fallisce, dato che non riesce a cogliere l'esigenza fondamentale di salvaguardare la proprietà e la libertà, che sono condizioni essenziali affinché la vita umana possa dispiegarsi. In particolare, Rosmini porta alle estreme conseguenze le tesi di Owen, Fourier e Saint-Simon per mostrare come la teoria comunista sia la negazione dei diritti individuali, della libertà di coscienza, del diritto a ricercare la felicità e a realizzare una "vita buona". La conclusione a cui giunge Rosmini è che il nuovo governo assolutistico auspicato da questi rivoluzionari comporta una «centralizzazione e pienezza di dominio (…) senza esempio negli annali del mondo».
© 2013 IBL Libri (E-Book): 9788864401409
Erscheinungsdatum
E-Book: 12. Juni 2013
Über 600.000 Titel
Lade Titel herunter mit dem Offline Modus
Exklusive Titel und Storytel Originals
Sicher für Kinder (Kindermodus)
Einfach jederzeit kündbar
Für alle, die unbegrenzt hören und lesen möchten
1 Konto
Unbegrenzter Zugriff
Jederzeit kündbar
Wechsel zu Basic jederzeit möglich
Für alle, die gelegentlich hören und lesen.
1 Konto
20 Stunden/pro Monat
Jederzeit kündbar
Abo-Upgrade jederzeit möglich
Deutsch
Deutschland