Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200
Cover for Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione

Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione

Sprachen
Italienisch
Format
Kategorie

Sachbuch

Il volume raccoglie i pensieri e le riflessioni sul mondo dell'istruzione di alcuni protagonisti e protagoniste della scuola: insegnanti, dirigenti, studiose e studiosi, presentando un quadro della situazione dettagliato e variopinto, sia per ricchezza di temi, sia per varietà di vedute.

Il volume tratta molteplici argomenti: dai nuovi saperi della professione al ruolo di insegnante-coach ai presidi sceriffo; dal precariato scolastico alle modalità di reclutamento; dall'autorevolezza e riconoscimento sociale della classe docente alla «didattica del sugo»; dall'autonomia scolastica alla libertà di insegnamento, fino all'inclusione (tanto acclamata, ma poco realizzata nel concreto).

Riflessioni, pensieri e interventi raccontano, con uno stile a tratti ironico e impertinente, scomode verità, riflessioni politicamente scorrette, proposte necessarie e urgenti per rendere la scuola vera protagonista del cambiamento in atto.

Una lettura illuminante, pungente, reale, per chi crede che la scuola possa ancora fare la differenza.

© 2023 Edizioni Centro Studi Erickson (E-Book): 9788859030836

Erscheinungsdatum

E-Book: 17. Januar 2023

Tags

    Anderen gefällt...

    1. Didattica ludica: Competenze in gioco
      Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
    2. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
      Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
    3. Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa
      Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa Immacolata Messuri
    4. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
      Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
    5. Ricordi d'infanzia e di scuola
      Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
    6. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
      Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
    7. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
      L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
    8. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman
      Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
    9. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
      Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
    10. Morfologia di Eros
      Morfologia di Eros Marco Vozza
    11. Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro: Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole
      Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro: Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole Guido Benvenuto
    12. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
      Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
    13. L'empatia tra teoria e clinica
      L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
    14. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
      Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
    15. Elogio dell'autore televisivo: Paradossi di un mestiere sconosciuto
      Elogio dell'autore televisivo: Paradossi di un mestiere sconosciuto Valdo Gamberutti
    16. Nietzsche contra Nietzsche
      Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
    17. Solitudini: Da problema a opportunità
      Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
    18. Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra
      Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra Maurizio Martinelli
    19. Wa - Armonia
      Wa - Armonia AA. VV.
    20. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
      La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
    21. La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima
      La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima Mac Barnett
    22. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone
      L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
    23. Partire (s)vantaggiati?
      Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
    24. L'età difficile
      L'età difficile Elisabetta Mondello
    25. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio
      E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
    26. Morante la luminosa
      Morante la luminosa Nadia Setti
    27. Lo dico da madre
      Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
    28. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
      Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
    29. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
      Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
    30. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
      Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
    31. La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano
      La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano Furio Aceto
    32. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
      Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
    33. Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti
      Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti Lidia Fassio
    34. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
      Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
    35. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
      L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
    36. Nessun dipinto mi spezzerà il cuore
      Nessun dipinto mi spezzerà il cuore SABRINE EL MAYEL
    37. Dell'arte dei giardini inglesi
      Dell'arte dei giardini inglesi Ercole Silva
    38. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica
      Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
    39. Reinventare l'amore
      Reinventare l'amore Mona Chollet
    40. La strada dei papaveri
      La strada dei papaveri Veronique Biefnot
    41. Nuova Tèchne n. 23
      Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
    42. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan
      Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
    43. Geishe: Canti minimi
      Geishe: Canti minimi AA.VV.
    44. Social media e politiche dell'identità
      Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
    45. L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente
      L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente Ferrante De Benedictis

    Wähle dein Abo-Modell

    • Über 600.000 Titel

    • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

    • Exklusive Titel und Storytel Originals

    • Sicher für Kinder (Kindermodus)

    • Einfach jederzeit kündbar

    Am beliebtesten!

    Unlimited

    Für alle, die unbegrenzt hören und lesen möchten.

    18.90 € /Monat
    7 Tage kostenlos
    • 1 Konto

    • Unbegrenzter Zugriff

    • Jederzeit kündbar

    • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

    Jetzt ausprobieren

    Basic

    Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

    7.90 € /Monat
    7 Tage kostenlos
    • 1 Konto

    • 20 Stunden/pro Monat

    • Jederzeit kündbar

    • Abo-Upgrade jederzeit möglich

    Jetzt ausprobieren