Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200
Cover for Verso una strategia d'uscita: regole o discrezionalità? // Towards an exit strategy: discretion or rules? [edizione bilingue]

Verso una strategia d'uscita: regole o discrezionalità? // Towards an exit strategy: discretion or rules? [edizione bilingue]

Sprachen
Italienisch
Format
Kategorie

Wirtschaft & Karriere

Il libro presenta il testo (italiano e inglese) del Discorso Bruno Leoni 2011 tenuto da John B. Taylor a Milano il 7 febbraio 2011. Taylor – tra i più importanti economisti monetari del nostro tempo, noto in particolare al pubblico per la "regola" di politica monetaria che porta il suo nome – si sofferma sull'alternarsi in questi ultimi decenni di politiche discrezionali e di politiche basate su regole generali e astratte. L'economista di Stanford arriva a presentare un vero modello del ciclo "politico-regolatorio" sotteso a questa dinamica. Con politiche discrezionali si intende semplicemente politiche meno prevedibili, più interventiste e di breve respiro temporale. Viceversa, le politiche basate su regole tendono ad essere maggiormente prevedibili, più sistematiche nel corso del tempo e comportano un minor grado di interventismo. Taylor analizza l'effetto di politiche fiscali e monetarie sulle condizioni generali dell'economia, esaminando il tasso di disoccupazione, il tasso d'inflazione, la frequenza delle recessioni, la durata delle fasi di espansione. In un momento come l'attuale, nel quale da più parti si sollecita l'azione discrezionale delle banche centrali, Taylor al contrario sottolinea come solo una "regolamentazione della politica monetaria" possa creare certezza e fiducia. Si tratta di un ammonimento attualissimo, soprattutto nei giorni in cui lo stesso governatore della Banca Centrale Europea Draghi ricorda che "la politica monetaria non può fare tutto" e "non è possibile pensare di ricostruire la fiducia distruggendo la credibilità della Banca Centrale Europea".

John B. Taylor è Bowen H. and Janice Arthur McCoy Senior Fellow presso la Hoover Institution e Mary and Robert Raymond Professor of Economics presso la Stanford University.

© 2012 IBL Libri (E-Book): 9788864400549

Übersetzer:innen: David Perazzoni

Erscheinungsdatum

E-Book: 21. Juni 2012

Anderen gefällt...

Wähle dein Abo-Modell

  • Über 600.000 Titel

  • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

  • Exklusive Titel und Storytel Originals

  • Sicher für Kinder (Kindermodus)

  • Einfach jederzeit kündbar

Am beliebtesten!

Unlimited

Für alle, die unbegrenzt hören und lesen möchten.

18.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • Unbegrenzter Zugriff

  • Jederzeit kündbar

  • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren

Basic

Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

7.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • 20 Stunden/pro Monat

  • Jederzeit kündbar

  • Abo-Upgrade jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren