Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Benedici questa croce di spighe: Antologia di scrittori armeni vittime del Genocidio

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Poesía y Teatro

Daniel Varujan - Siamantò - Rupen Sevag Padre Garabed der Sahaghian - Ardashes Harutiunian Krikor Zohrab - Rupen Zartarian l Dikran Ciögürian Tlgadintzì - Hrant - Yerukhan - Kegham Parseghian

«Come una folgore improvvisa che taglia in due un paesaggio, come un terremoto inaspettato che apre voragini e scuote ogni cosa costruita dall'uomo, cosi siamo abituati a immaginare l'inizio del genocidio degli armeni, quella notte del 24 aprile 1915, quando furono arrestati uno dopo l'altro nella capitale Costantinopoli i principali esponenti della comunità armena nell'impero ottomano. Le ombre degli scrittori assassinati sono riemerse un poco alla volta: sono diventati personaggi reali, protagonisti del racconto infinito di quella tragedia incombente che venne realizzata giorno dopo giorno, con l'astuzia di tenere i prigionieri all'oscuro del loro destino. In questo libro per la prima volta in Italia sono raccolte le loro voci, assai differenti fra loro, come e giusto che sia: diverse sono le date e i luoghi di nascita, la provenienza famigliare, i loro studi, vocazioni e carriere: poeti e scrittori di romanzi e novelle, giornalisti, medici, farmacisti, uomini di chiesa, uomini politici. C'è di tutto, ma unico è l'amore per una patria divisa, drammaticamente minacciata, con forti differenze sociali al suo interno, eppure unita da un maestoso, articolatissimo linguaggio dalle antiche radici indoeuropee, da un alfabeto unico e originale e da una superba tradizione culturale, che si sviluppa con grande ricchezza a partire dal quarto secolo d.C.»

Dall'Invito alla lettura di Antonia Arslan

© 2018 Ares (Ebook): 9788881557899

Fecha de lanzamiento

Ebook: 20 de marzo de 2018

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Le seduzioni Amalia Guglielminetti
    2. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
    3. La terza geografia Carmine Valentino Mosesso
    4. Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
    5. Le pellegrine Gaspare Invrea
    6. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.
    7. Uniti si può: I valori dell'Unione Europea in tempo di crisi Francesco Anghelone
    8. La Seconda guerra mondiale AA.VV.
    9. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
    10. Era primavera d'amaranto Valentina Pasquon
    11. Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti Pietro Berra
    12. Guerre d'Italia AA.VV.
    13. La guerra russo giapponese: 1904-1905 Francesco Dei
    14. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
    15. Vae victis!: Roma davanti alla sconfitta Mathieu Engerbeaud
    16. La campana del Manzoni: Quattro secoli di storia milanese AA.VV.
    17. Dada & The Revolution Paola Bozzi
    18. Divisi: Politica, società e conflitti nell'America del XXI secolo Mattia Diletti
    19. L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro Amedeo Bertolo
    20. Il Mercante di Monologhi Matthias Martelli
    21. Dentro una conchiglia: Note d'arte sul Liberty e sul Déco Giorgio Villani
    22. Croce rossa e croce di ferro Axel Munthe
    23. Una storia spezzata. Cile 1970-1973 Andrea Mulas
    24. Vie verso Roma Arnold Esch
    25. Narrativa Claudio Magris
    26. Dall'Isonzo al Piave: Lettere clandestine di un corrispondente di guerra Rino Alessi
    27. 100 citazioni di Charles de Gaulle Charles de Gaulle
    28. Eraclito AA.VV.
    29. Scienza e scelte politiche durante il Covid-19 AA.VV.
    30. Pensiero caraibico AA.VV.

    Elige el plan:

    • Más de 650.000 títulos

    • Kids mode

    • Modo sin conexión

    • Cancela cuando quieras

    ¡Más popular!
    Oferta por tiempo limitado

    Unlimited

    Historias ilimitadas que te ayudarán a pausar y a inspirarte.

    8.99 € /mes
    Ahorra 34%
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Suscríbete ahora

    Family

    Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

    Desde 15.99 €/mes
    • 2-3 cuentas

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    2 cuentas

    15.99 € /mes
    Pruébalo ahora