Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

La concatenazione di crisi sistemiche che sta travolgendo la storia contemporanea, a partire dalla pandemia di SARS-CoV-2 fino ai conflitti che stanno ancora infiammando il Medio Oriente e la nostra Europa, apre spazi di riflessione inediti e pone in discussione principi e valori ritenuti ormai intangibili, come i diritti umani e i principi bioetici. Gli eventi catastrofici e le situazioni di crisi, infatti, per l'intrinseco carattere di "straordinarietà" e per il coinvolgimento di un elevato numero di persone, implicano condizioni di altissima criticità decisionale dovuta anche ai profondi valori etici in gioco. Questo volume propone una disamina degli scenari e dei relativi meccanismi distorsivi che hanno generato una compressione dei valori e dei diritti umani, per offrire elementi utili alle valutazioni che le nostre società dovranno effettuare per prepararsi a eventuali futuri scenari di crisi. Tra le possibili strategie di natura politica, economica, scientifica, anche la bioetica può e deve offrire il proprio supporto non più da una posizione "di nicchia", riservata agli addetti ai lavori della biomedicina, ma in una postazione "di trincea", certamente più scomoda e rischiosa per le caratteristiche di urgenza che tale collocazione comporta, ma necessaria e non più delegabile all'estemporaneità. È nella prospettiva bioetica, infatti, che lo sguardo del lettore viene orientato non solo sugli aspetti di maggiore criticità, ma anche verso i diritti di quelle persone che, in tempi di crisi, diventano "lo scarto" primario e, quindi, scompaiono dal novero dei soggetti portatori di diritti. La politica, la scienza e il diritto, supportate dalla riflessione bioetica, non possono più esimersi dal colmare quelle profonde lacune sistemiche nella protezione dei diritti umani che hanno minato la resilienza dei popoli, ma devono predisporre "in tempo di pace" e in stretta cooperazione tra Stati quelle misure emergenziali che bilancino il rispetto dei diritti fondamentali e pongano al centro la dignità della persona, senza discriminazioni.

© 2025 Edizioni Nuova Cultura (ebook ): 9788833658032

Fecha de lanzamiento

ebook : 1 de julio de 2025

Otros también disfrutaron ...

  1. Le madri lontane Stefania Prandi
  2. Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese Valeria Varriano
  3. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
  4. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
  5. Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne Anna Kuliscioff
  6. Basta un vento lieve: Storie migranti AA.VV.
  7. Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson Sara Staffolani
  8. Fiori di tarassaco Barbara Morini
  9. Wa - Armonia AA. VV.
  10. Autismo Storie Dei Genitori Arlete De Gasperin
  11. Nella trama dell'algoritmo: Lavoro e circuiti informali nella gig-economy Gianmarco Peterlongo
  12. 200 suggerimenti di Petronilla per… questi tempi Amalia Moretti Foggia
  13. Il paradosso di Olbers AA.VV.
  14. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  15. Credere altrimenti Salvo Vaccaro
  16. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  17. Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità Antonio Marchesi
  18. Comunità di pratica: Una guida per partecipare, innovare, trasformare Pares Partecipazione Responsabilità Sostenibilità
  19. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  20. Figli di Putin Ian Garner
  21. Le radici della giustizia: Vie per risolvere i conflitti personali e sociali Francesco Occhetta
  22. Salario minimo Davide Serafin
  23. Poveri noi: La classe media in bilico Alice Facchini
  24. Dipendenze e vizi: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  25. Intimità delle lontananze: Meditazioni al tempo dell'epidemia Alberto Olivetti
  26. Sister Resist Clarice Trombella
  27. Letteratura mondiale e metodo: Con un saggio di Guido Mazzoni Erich Auerbach
  28. Vivere senza slot: Storie sul gioco d'azzardo tra ossessione e resistenza Collettivo Senza Slot
  29. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  30. Un pisolo in giardino: Segni, sogni, simboli alla periferia dell'abitare Raul Pantaleo
  31. Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia Luca Lenzini
  32. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  33. La stella dell'assenza: Il libro di Ester Luigino Bruni
  34. L'aria del cristallo: L'opera di Nobuo Uematsu in Final Fantasy Mario Petillo
  35. I giardini degli Acilii Ersilia Caetani Lovatelli
  36. Luoghi e destini dell'immagine: Un corso di poetica al Collège de France 1981-1993 Yves Bonnefoy
  37. Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta Oscar Azzimonti
  38. Esistenza messianica Giuseppe Ruggieri
  39. Nuove storie d'ogni colore Emilio De Marchi
  40. #pistacchissimo: Vademecum sul pistacchio Marco Rinaldi
  41. Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti Paolo Dalprato
  42. Aomanju – La Foresta Degli Spiriti 4 Hisae Iwaoka
  43. Fiore Giuseppe Fanciulli
  44. Matrix Dorothy Wellesley
  45. Timo l'avventuriero Jonathan Garnier

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora