Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Com'è successo che l'essere semplicemente cittadini sia diventato l'unico elemento qualificante per avere responsabilità pubbliche e che "politico" sia diventato nel percepito comune un insulto? Com'è successo che i segretari di partito abbiano assunto più rilevanza dei programmi politici e che essere "né di destra né di sinistra" sia diventato un valore in cui riconoscersi? Com'è successo che il susseguirsi dei governi sia stato considerato tradimento della volontà popolare e il taglio dei parlamentari la panacea di tutti i mali? Com'è successo che i diritti sociali siano diventati privilegi e la condizione di vulnerabilità una colpa? Com'è successo che si sia cominciato a parlare di "taxi del mare" riferendosi alle imbarcazioni di fortuna utilizzate per attraversare il Mediterraneo e che un ministro dell'Interno sostenesse il diritto di difendersi da soli con le armi? Queste sono solo alcune delle domande cui Di Lazzaro e Pallone provano a rispondere con una carrellata storica documentatissima e a tratti esilarante dei nuovi termini ed espressioni che negli ultimi anni hanno segnato i dibattiti pubblici e i commenti sui giornali, da i ribaltoni e i non eletti dal popolo a le toghe rosse e la giustizia a orologeria, da i professoroni, quelli con attico a New York, le élite ai i gufi, da le gite in gommone con gli smartphone ai fannulloni sul divano, una neolingua questa che ha accompagnato, condizionato e riprodotto mutamenti del sistema politico arrivando a determinare cambiamenti istituzionali e culturali. Con Com'è successo le autrici propongono una bussola con la quale orientarsi nella storia e nella comunicazione politica degli ultimi trent'anni del nostro Paese.

© 2022 Fandango Libri (ebook ): 9788860449214

Fecha de lanzamiento

ebook : 18 de noviembre de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  2. Italiani illustri Piero Gobetti
  3. Potere blu AA.VV.
  4. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  5. La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  6. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  7. La politica degli animali Gianluca Felicetti
  8. Le madri lontane Stefania Prandi
  9. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
  10. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  11. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  12. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  13. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  14. La tirannia del tempo: L'accelerazione della vita nel capitalismo digitale Judy Wajcman
  15. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  16. Bergson AA.VV.
  17. Wa - Armonia AA. VV.
  18. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  19. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  20. Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze Paolo Dario
  21. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  22. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  23. La lingua infetta: l'italiano della pandemia Daniela Pietrini
  24. Basta un vento lieve: Storie migranti AA.VV.
  25. Pensare la violenza contro le donne: Una ricerca al tempo del Covid Martina Pellegrini
  26. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  27. Quasimodo AA.VV.
  28. Le comiche: Scrittrici, attrici, performer Paola Bono
  29. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  30. L'arte e la morte Antonin Artaud
  31. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  32. Le bambine della palude. Una vacanza da paura! Taylor Dolan
  33. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  34. La nascita della lingua letteraria. Le parole dell'oratoria. Il latino nell'economia e nel commercio. Ovidio AA.VV.
  35. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  36. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  37. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  38. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  39. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  40. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  41. Manuale di sopravvivenza per fotografi: Diritti, obblighi, privacy (edizione ampliata e aggiornata) Federico Montaldo
  42. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  43. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  44. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora