Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Fellini e il sogno: Il lavoro notturno nel primo Libro dei sogni del grande maestro 1960-1968

Duración
8 Hora 45 min
Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

È stato molto difficile per noi prendere la decisione di affrontare questo studio, poiché il dubbio che potesse essere contrario alla volontà del Maestro ci ha fermato per anni. Ci chiedevamo cosa avrebbe detto Federico vedendo il Suo Libro dei Sogni oggetto di un'analisi così introspettiva. Poi le resistenze, probabilmente causate dalla paura di non riuscire, si sono sciolte ed abbiamo pensato che fossero inutili, dato che riguardavano un testo pubblicato, postumo ma comunque pubblicato, per cui perché non provare a spiegarlo almeno un po' con parole semplici a tutti coloro che fossero interessati a comprendere quello che il Maestro stesso definiva "lavoro notturno", cioè il suo mondo onirico? Lo abbiamo letto come una sorta di romanzo, avvincente e affascinante nello stesso tempo e con delicatezza lo abbiamo commentato, per provare a renderlo un po' più comprensibile. Si tratta infatti di un documento di inestimabile valore per la quantità di sogni che Fellini ha avuto la costanza di trascrivere, commentare e rappresentare graficamente per tanti anni, in maniera dettagliata e artistica nello stesso tempo. Impegno e intuizione sorprendenti lo hanno condotto a scrivere ipotesi sempre molto precise e attendibili sul significato dei suoi stessi sogni, sui "consigli" che stava man mano ricevendo, naturalmente legati alla sua vita diurna. © 2022 Armando Armando srl

© 2022 Armando Editore (Audiolibro): 9791259842763

Fecha de lanzamiento

Audiolibro: 3 de mayo de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. L'Arte Ribelle: Storia del cabaret da Parigi a Milano Flavio Oreglio
  2. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
  3. Olivia e le altre: la normalità del male nel diario di una magistrata Diana Russo
  4. Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Franco La Cecla
  5. Poetesse d'Italia Camilla Bisi
  6. Non ho bisogno di stare tranquillo Vittorio Giacopini
  7. Campanella AA.VV.
  8. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  9. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  10. Da Gorbačëv a Putin. Geopolitica della Russia Aleksej Puškov
  11. Potere e delinquenza Alex Comfort
  12. Vaccino Roberto Burioni
  13. Suo marito Luigi Pirandello
  14. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  15. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  16. La materia dei giorni Marco Corsi
  17. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  18. Atena: La dea invincibile AA.VV.
  19. Guerre del Peloponneso AA.VV.
  20. L'autore artificiale: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI Simone Aliprandi
  21. Favola di Belfagor arcidiavolo Nicolas Machiavel
  22. Infanzia Leone Tolstoj
  23. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  24. Avvicinati e ascolta Charles Simic
  25. Leggenda di Gosta Berling, La Selma Lagerlof
  26. Street photography. Attenzione! Può creare dipendenza. Sara Munari
  27. 500 citazioni per cambiare la tua vita Various
  28. Come scrivere un racconto: Un libro di narrativa Gordon Lish
  29. Quasimodo AA.VV.
  30. Futuristiconardore: Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un'arte potente, innovativa, modernamente creativa Luca Violo
  31. Elogio dell'anarchismo James C. Scott
  32. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  33. Tecnologie conviviali Carlo Milani
  34. Adelchi Alessandro Manzoni
  35. Storia filosofica dei secoli futuri Ippolito Nievo
  36. Guida tascabile per maniaci delle Serie TV Giorgio Biferali
  37. Rossana Rossanda: Il diciassettesimo tasto Maria Fancelli
  38. Il mio solo tormento Abuhweish Rajab
  39. PICASSO: La Mala Arte Michela Tanfoglio
  40. Cielo Piia Leino
  41. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  42. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  43. Sporca faccenda, mezzala Morettini Marco Ferrari
  44. Il compagno Cesare Pavese
  45. Le spietate AA.VV.
  46. Ligeia Edgar Allan Poe
  47. Quattro novelle sulle apparenze Gianni Celati

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora