Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Il tipo estetico della donna nel medioevo

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

L'anno scorso, togliendo occasione da alcune recenti edizioni della Vita Nuova di Dante, io ritornai sulla questione della Beatrice dantesca. Vi ritornai, contraddicendo in parte alle opinioni espresse in un mio libro del 1879, e sostenendo la idealità assoluta della donna che l'Alighieri esaltò nelle rime e allegorizzò nella Commedia. Ora, in questa trattazione, che per quanto succinta e inadeguata al tema mi riuscì forse più estesa che una recensione non comporti, io volli trar profitto d'un argomento, che per quanto io so non venne ancora recato in mezzo da nessuno, l'argomento che si può desumere dal tipo femminile quale ci viene rappresentato dalla poesia del medioevo. Che infatti le donne cantate dai più antichi poeti medievali fossero donne in carne ed ossa, nessuno può dubitarne, come nessuno può dubitare che donne reali fossero quelle cui rivolsero i loro sentimenti gli artisti della rinascenza, a cominciare dal Petrarca e dal Boccaccio. Dunque a prima giunta parrebbe che la idealizzazione assoluta della donna nei poeti del nuovo stile fiorentino fosse una anomalia, una discontinuazione storica inesplicabile. Invece, a parer mio, è tutt'altro.

© 2024 Paperleaves (ebook ): 9791255930518

Fecha de lanzamiento

ebook : 2 de abril de 2024

Otros también disfrutaron ...

  1. L'alba dei nuovi dei: Da Platone ai big data Maura Gancitano
  2. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  3. L'amore è impossibile: Otto tesi filosofiche Darío Sztajnszrajber
  4. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  5. Eraclito AA.VV.
  6. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  7. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  8. Storia di Roma Indro Montanelli
  9. Un matrimonio americano Tayari Jones
  10. Le strade del tè: Sorseggiare il tempo Lucie Azema
  11. L'anima degli altri Alba de Céspedes
  12. L'evento Annie Ernaux
  13. Lunaria Vincenzo Consolo
  14. Essere umani: Come la biologia ci ha reso ciò che siamo Lewis Dartnell
  15. La metà scomparsa Brit Bennett
  16. Abbiamo sempre vissuto nel castello + La Lotteria Shirley Jackson
  17. Memorie di Adriano: seguite da Taccuini di appunti Marguerite Yourcenar
  18. L'incubo di Hill House Shirley Jackson
  19. Artisti, pazzi e criminali Osvaldo Soriano
  20. Artemisia Anna Banti
  21. Il futuro del lavoro è femmina Silvia Zanella
  22. Ivy Susie Yang
  23. Tutti gli uomini sono mortali Simone de Beauvoir
  24. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  25. Quando mangiavo ciliegie sotto spirito con Hitler Manja Präkels
  26. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  27. Gioia mia Tea Ranno
  28. La vegetariana Han Kang
  29. Vie verso Roma Arnold Esch
  30. Cecità José Saramago
  31. Il lettore Bernhard Schlink
  32. Un bel quartiere Therese Anne Fowler
  33. 5. La prigioniera: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 5 Marcel Proust
  34. Fuori le palle: Privilegi e trappole della mascolinità Victoire Tuaillon
  35. La vita accanto Mariapia Veladiano
  36. L'amante di Lady Chatterley David Herbert Lawrence
  37. Amsterdam Ian McEwan
  38. L'avversario Emmanuel Carrère
  39. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  40. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  41. Nascondersi Jaime Fountaine
  42. Ligeia Edgar Allan Poe
  43. La donna della domenica Carlo Fruttero
  44. Questo post è stato rimosso Hanna Bervoets
  45. A Beautiful Nothing Terrinoni Enrico

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora