Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La cieca di Sorrento

La cieca di Sorrento

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Thriller

La vendetta – dicono – è un piatto che va servito freddo…

Il giovane studente di medicina Gaetano Pisani, rimasto orfano di padre dopo la sua condanna a morte per l’omicidio di una nobildonna, è impiegato dal vecchio notaio Tommaso Basileo. Dopo aver trascorso tanto tempo a chiedersi quale sia la verità dietro a un delitto che è costato la vita al padre Nunzio, Gaetano la scopre quasi per caso: ad averlo commissionato, infatti, è proprio il suo attuale datore di lavoro! Ambientato negli anni compresi fra il 1827 e il 1840, dividendosi tra Napoli, la Calabria, Parigi e Londra, “La cieca di Sorrento” è probabilmente il romanzo più famoso di Mastriani, talmente noto da essere stato trasposto su pellicola in ben cinque occasioni, nel 1916, 1934, 1952, 1953 e 1963.

Francesco Mastriani (1819-1891) nasce a Napoli in una famiglia dell’alta borghesia. Dopo aver esordito come giornalista ed elzevirista, nel 1847 pubblica “Sotto altro cielo”, il primo di una lunghissima serie di romanzi d’appendice che arriveranno, al termine della sua vita, a superare il centinaio. Conservatore, cattolico e moderato, rimane indifferente ai moti popolari di quegli anni e al Risorgimento, ottenendo una fama esclusivamente locale, anche se solidissima proprio grazie ai numerosi romanzi e drammi teatrali. Costantemente assillato da problemi economici (sarà costretto a più di trenta traslochi!), scrive instancabilmente per anni, virando col tempo verso il romanzo sociale e verista. Dopo l’Unità d’Italia la sua “Trilogia Socialista” attira i primi – se non unici – consensi della critica, coronati dalla sincera approvazione della grande Matilde Serao. Delle sue moltissime opere si possono citare “Federico Lennois” (1852), “La figlia del croato” (1877) e “Le due sorelle” (1879).

© 2024 SAGA Egmont (Ebook): 9788728564844

Fecha de lanzamiento

Ebook: 28 de marzo de 2024

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!
Oferta por tiempo limitado

Unlimited

Historias ilimitadas que te ayudarán a pausar y a inspirarte.

8.99 € /mes
Ahorra 34%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora