Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

La Turchia secondo Erdoğan

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Sulla scorta del tentato colpo di Stato del 15 luglio e della dura repressione governativa che ne è seguita, Limes dedica una monografia al paese i cui destini influiranno sul futuro della Nato e sui rapporti tra Occidente e Medio Oriente. L'ampia prima parte, Nel cuore della Turchia, passa in rassegna le dinamiche del golpe e le principali incognite interne al paese. La seconda parte, Ankara e i suoi amici, indaga le conseguenze geostrategiche del golpe e dei successivi eventi sulle relazioni esterne della Turchia. Nella terza parte, Alla riconquista di un impero, si dà conto delle rinnovate ambizioni neottomane turche e della loro evoluzione alla luce dei più recenti avvenimenti. In Limes in più, un articolo di Mariateresa Fiocca dal titolo "L'economia della paura", mentre in appendice una "Breve storia delle bandiere turche" a cura di Bruno Cianci e la consueta rubrica di Edoardo Boria "La storia in carte".

Limes, rivista italiana di geopolitica, diretta da Lucio Caracciolo, è stata fondata nel 1993 e si è ormai affermata come uno dei più influenti e autorevoli luoghi di riflessione geopolitica in Europa.

A differenza di altre riviste di geopolitica, Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.

© 2016 Limes (ebook ): 9788893100175

Fecha de lanzamiento

ebook : 4 de noviembre de 2016

Otros también disfrutaron ...

  1. L'Indo-Pacifico non è pacifico AA.VV.
  2. Il mare italiano e la guerra AA.VV.
  3. Burma Blue Massimo Morello
  4. Limes - Cina-Usa, la sfida Limes
  5. Limes - La Rete a stelle e strisce Limes
  6. Limes - La questione britannica Limes
  7. America?: Se gli Stati Uniti resteranno uniti è la questione del secolo. Dalla risposta dipende il nostro destino AA.VV.
  8. Che Guevara chi?: Dicono di lui AA.VV.
  9. Stato vs proprietà Murray N. Rothbard
  10. A fattor comune Massimiliano Smeriglio
  11. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  12. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
  13. Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia Luca Lenzini
  14. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
  15. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes
  16. Il fiume tra di noi Bijan Zarmandili
  17. L'uomo folle: Nietzsche e il delirio della ragione Christoph Türcke
  18. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  19. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  20. Il cuore del polpo Mariateresa Boffo
  21. Come le rane nell'acqua bollente Dunja Badnjevic
  22. La quarta compagna Orsola Severini
  23. Il campo religioso: Con due esercizi Pierre Bourdieu
  24. The Economic Rise of China and India Vittorio Valli
  25. Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  26. La mia sinistra Edgar Morin
  27. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  28. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  29. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni
  30. Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux
  31. Sull'economia e gli economisti Ronald H. Coase
  32. La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media Paolo Sordi
  33. Il futuro dell'energia nucleare Celso Osimani
  34. Anthony de Jasay Giacomo Brioni
  35. Attiviamoci - Impliquons-nous: Dialogo per il secolo Edgar Morin
  36. Raffaello tradito: La rivoluzione mancata del primo "soprintendente" di Roma Vittorio Emiliani
  37. La libertà comunista Galvano della Volpe
  38. Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante Pino Santarelli
  39. La Scuola austriaca di economia: un'introduzione Eamonn Butler
  40. La classe non è acqua: Cinque monologhi operai Bruno Pastorino
  41. Contro Keynes. Presunzioni fatali e stregonerie economiche Friedrich A. von Hayek

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora