Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

L'autore, attraverso dieci reportage, ci guida in un viaggio intorno al mondo dello sfruttamento: Capo Verde, Paraguay, Kenya, Cina, Africa… Un lavoro analitico per ribadire come i consumi dell'Occidente contribuiscono a perpetuare conflitti e disuguaglianze in altre zone del pianeta.

Il giornalista tedesco Jan Stremmel, attraverso dieci reportage, ci guida in un viaggio intorno al mondo dello sfruttamento: dalle tintorie di Kolkata ai «ladri di sabbia» di Capo Verde, che riforniscono illegalmente i cantieri edili degli hotel dedicati al turismo di massa; dai taglialegna del Paraguay, che producono carbone ricavandolo di frodo da legname tropicale, al comparto florovivaistico kenyano che sfrutta perlopiù lavoratrici; dagli ex pescatori del lago d'Aral senz'acqua e lavoro a causa dell'industria cotoniera al «mare di plastica» delle serre andaluse; dalle coltivazioni di caffè colombiane agli oranghi del Borneo minacciati d'estinzione dalla deforestazione dovuta alla richiesta di olio di palma; dagli smartphone prodotti in Cina fino alle savane africane dove gli elefanti stanno scomparendo per via del bracconaggio.

Stremmel aggiunge la sua testimonianza a ciò che è già noto da tempo: come i consumi dell'Occidente contribuiscono a perpetuare conflitti e disuguaglianze in altre zone del pianeta. Ad esempio, il rifiuto da parte delle aziende di consentire il riciclo dei dispositivi obsoleti fa sì che qualcosa che usiamo tutti i giorni, i nostri telefoni cellulari, costituiscono da anni un'affidabile fonte di finanziamento per i signori della guerra che controllano le miniere in Africa centrale.

© 2023 Il Margine (ebook ): 9791259821225

Fecha de lanzamiento

ebook : 18 de septiembre de 2023

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
    2. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
    3. L'uomo e la morte Edgar Morin
    4. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
    5. Disabilità e bellezza: Generare significato nella relazione con l'Altro Fabio Comunello
    6. Immaginauti: Pensare controvento Marco Dallari
    7. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
    8. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
    9. La città e la scuola Lamberto Boghi
    10. Un'altra didattica è possibile: Esempi e pratiche di ordinaria didattica inclusiva Dario Ianes
    11. La comodità del male: Libertà interiore e servitù confortevole Boris Cyrulnik
    12. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
    13. L'illusione meritocratica Francesco Codello
    14. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
    15. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
    16. Città aumentate: Dieci gesti-barriera per il futuro Maurizio Carta
    17. La vita dopo di te: Elaborare il lutto e riprendere a vivere Alain Sauteraud
    18. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
    19. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
    20. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
    21. Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino Tania Ferrucci
    22. Campi, fabbriche, officine Pëtr Kropotkin
    23. Sì, lo voglio: Storie di unioni civili in Italia Giovanni Follesa
    24. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
    25. La salute è un diritto di genere Alessandra Vescio
    26. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
    27. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
    28. Media education e tecnologie digitali: Al nido e alla scuola dell'infanzia Cosimo Di Bari
    29. Asessualità: Prospettive queer e femministe contro l'allonormatività Caterina Appia
    30. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
    31. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini
    32. 2050. Ritorno al futuro: Perché è urgente educare alla speranza al tempo della crisi climatica e sociale Mattia Mascher
    33. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
    34. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
    35. Love Is a Mix Tape Rob Sheffield
    36. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
    37. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
    38. La lingua della neopolitica A. Michele Cortelazzo
    39. Girlhood Melissa Febos
    40. Il mondo su misura: Introduzione al negazionismo scientifico Luca Tambolo
    41. L'Africa e il mondo: Riannodare le storie dall'antichità al futuro François-Xavier Fauvelle
    42. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
    43. Magia e tecnica: La ricostruzione della realtà Federico Campagna
    44. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
    45. Il manicomio chimico Piero Cipriano
    46. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
    47. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli

    Elige el plan:

    • Más de 650.000 títulos

    • Kids mode

    • Modo sin conexión

    • Cancela cuando quieras

    ¡Más popular!

    Unlimited

    Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

    8.99 € /mes
    14 días gratis
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Suscríbete ahora

    Family

    Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

    Desde 15.99 €/mes
    • 2-3 cuentas

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    2 cuentas

    15.99 € /mes
    Pruébalo ahora