Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Lettere del ritorno

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Biografía

Attraverso l'esperienza del colore, Hugo von Hofmannsthal nelle Lettere del ritorno del 1907 compie il suo più spericolato esperimento di una scrittura estatica della visione quale figurazione della fantasia immaginativa: l'atto della visione viene introiettato e inscenato come processo cognitivo, immaginativo e poietico a un tempo. Ne deriva un panorama di forme in divenire, di immagini dinamiche e metamorfiche, sfocate e fluttuanti, generate dal principio energetico del colore colto e trasformato dalla parola. In tale scrittura si genera una forma di pensiero che, nell'abolizione dei vincoli logico-razionali dell'impianto gnoseologico occidentale, rende manifesta la trasformazione interiore, emotiva e psichica determinata dall'esperienza artistica. Si tratta di una esperienza in grado di afferrare la segreta e invisibile trama di sensi non manifesti, intrecciati nella dimensione dell'invisibile,inteso come sfera di latenza dell'essere, catturato dalla fantasia e dall'immaginazione.

© 2015 Villaggio Maori (ebook ): 9788898119561

traductores : Vincenza Scuderi

Fecha de lanzamiento

ebook : 4 de junio de 2015

Otros también disfrutaron ...

  1. Patrick Branwell Brontë Alice Law
  2. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  3. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli
  4. Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  5. Il bordo. Due favole border-line Nicola Neri
  6. Il gender: la stesura definitiva: Tutto quello che ancora non sai sull'ideologia che farà di tuo figlio un gay Dario Accolla
  7. Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis
  8. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  9. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
  10. Gappisti: La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli Davide Serafino
  11. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  12. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  13. Guerre Iran-Iraq AA.VV.
  14. Questa è già la mia vita Marina Premoli
  15. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  16. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  17. La funzione Joyce nel romanzo italiano Annalisa Volpone
  18. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
  19. Mente locale Franco La Cecla
  20. Verga AA.VV.
  21. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
  22. MicroMega 5/2024: Cultura della rivolta: quale futuro? AA.VV.
  23. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  24. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  25. Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  26. La Casa e il mondo Rabindranath Tagore
  27. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
  28. Alcyone: dodici liriche scelte Gabriele D’Annunzio
  29. Mafia Lupo Salvatore
  30. Apocalisse. Alle origini della fantascienza latinoamericana Roberto Arlt
  31. Guida tascabile per maniaci dei film The 88 Fools
  32. Sacro niente Giovanni Bitetto
  33. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  34. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  35. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  36. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  37. Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale Ludovica Amici
  38. Periferia Paola Gregory
  39. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  40. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
  41. Un'educazione milanese Alberto Rollo
  42. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  43. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  44. Nuova Tèchne n. 32 AA.VV.
  45. Brescia adagio: capitale industriale, capitale della cultura Massimo Tedeschi

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora