Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Pane e rivoluzione l'anarchia migrante (1870-1950)

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Tra il 1870 e il 1950, milioni di italiani emigrano in tutto il mondo in cerca di una vita migliore. Fra di loro, proletari tra proletari, ci sono anche molti anarchici spinti a partire per una ragione che non è solo economica ma politica: sottrarsi a una persecuzione senza esclusione di colpi. Arrivati nei paesi di destinazione, gli anarchici della diaspora – spesso doppiamente discriminati: in quanto migranti e in quanto sovversivi – danno vita a una fitta rete transnazionale che alimenta i movimenti operai locali, pur mantenendo vivo un rapporto privilegiato con l'Italia, la «patria» linguistica e culturale con cui avranno sempre stretti legami. Dall'Europa alle Americhe, dal bacino mediterraneo all'Australia, Senta racconta le traiettorie di vita di questi «refrattari» – e delle tante «refrattarie» – che in un mondo dilaniato dalle guerre nazionaliste non abbandoneranno mai il sogno internazionalista di una fratellanza universale. Ed è proprio da queste storie individuali, uniche eppure straordinariamente simili, che emerge una grande storia collettiva fatta di scioperi, lotte e rivolte, ma anche di cooperative, scuole libertarie, circoli culturali, osterie e convivialità. Pane e rivoluzione, appunto.

© 2024 Eleuthera (ebook ): 9788833022659

Fecha de lanzamiento

ebook : 12 de julio de 2024

Otros también disfrutaron ...

  1. I miti greci Robert Graves
  2. Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
  3. Nonostante Tucidide. La storia come cultura Marshall Sahlins
  4. Piccola storia dell'anarchismo Marianne Enckell
  5. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  6. Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939) Claudio Venza
  7. La Storia Elsa Morante
  8. Eroi Giorgio Ieranò
  9. Circe Madeline Miller
  10. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  11. Tempo di seconda mano Svetlana Aleksiévich
  12. Città sommersa Marta Barone
  13. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  14. Il secondo sesso - Libro primo Simone de Beauvoir
  15. Dialoghi immaginari su anarchia e libertà Filippo Trasatti
  16. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  17. A casa loro (nuova edizione) Nello Scavo
  18. Guida alla New York ribelle Tiziana Rinaldi Castro
  19. Aprite il cervello: Analizziamo il Paese in cui viviamo, immaginiamo quello in cui potremmo vivere Davide Mazzotta
  20. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio
  21. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  22. La fine del sogno occidentale Serge Latouche
  23. Follie di Brooklyn Paul Auster
  24. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  25. Nomadland Jessica Bruder
  26. Contro i confini Gracie Mae Bradley
  27. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  28. Se la classe inferiore sapesse: Ricchi e ricchezza in Italia Giulio Marcon
  29. Perché sono diventata anarchica Isabelle Attard
  30. UN'ANARCHICA AMERICANA Voltairine de Cleyre
  31. Stanze: Abitare il desiderio Luca Molinari
  32. La libertà o niente Emma Goldman
  33. Puttana femminista: Storie di una sex worker Georgina Orellano
  34. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  35. Dialoghi sull'anarchia David Graeber
  36. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  37. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  38. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  39. Contro la cultura di massa Christopher Lasch
  40. L'isola di Arturo Elsa Morante
  41. Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica. Simona De Ciero
  42. Critica della democrazia occidentale David Graeber
  43. I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia Thomas Mann
  44. Il patto delle colline Marco Aime

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora