Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Piemontesi alla marcia su Roma. 28 ottobre 1922: va in scena la manifestazione eversiva che passerà alla storia come «marcia su Roma». È l'inizio, quanto meno simbolico, del Ventennio fascista, che farà precipitare l'Italia in una delle più feroci ed emblematiche dittature del Novecento. Nel contempo, è il culmine della prima fase del fascismo, quello delle origini, quello movimentista delle squadracce e delle violenze sistematiche sugli oppositori politici.

Come viene vissuta quella fase politica (e criminale) in Piemonte? Come si arriva all'organizzazione del movimento fascista in una Torino e in una regione che in quegli anni erano una roccaforte del movimento operaio e dei partiti della sinistra rivoluzionaria? Chi sono i protagonisti del fascismo piemontese? Che cosa accade in Piemonte nei giorni e nei mesi che precedono e seguono la marcia su Roma?

Uno studio che fa luce sulle figure piemontesi che contribuirono in modo più significativo alla riuscita della marcia o che, nell'altro campo, vi si opposero; una ricerca a tutto tondo sulla storia piemontese e torinese negli anni compresi tra la fine del primo conflitto mondiale e la trasformazione del fascismo in regime (1918-1926), che spiega come i diversi settori sociali e le istituzioni regionali vi si adeguarono.

PIEMONTESI ALLA MARCIA SU ROMA: Capitolo 1 Una società in bilico: la situazione sociale ed economica del primo dopoguerra, il Biennio Rosso e la rivoluzione «mancata». Capitolo 2 I Fasci di Combattimento in Piemonte. Capitolo 3 Le «imprese» squadristiche tra il 1919 e il 1922 che portarono alla marcia su Roma. Capitolo 4 Profili di militanti. A muso duro. Capitolo 5 La marcia su Roma: concentramenti e occupazioni. Capitolo 6 Il glorioso ritorno: lo squadrismo piemontese dopo la marcia. Capitolo 7 I piemontesi di fronte al fascismo. Capitolo 8 Marcia su Roma e dintorni: le giunte dimissionarie.

© 2022 Capricorno edizioni (ebook ): 9788877076892

Fecha de lanzamiento

ebook : 28 de octubre de 2022

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!
Oferta por tiempo limitado

Unlimited

Nada mejor que un audiolibro para esta temporada.

8.99 € /mes
Ahorra 34%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora