Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Sguardi che contano: Il cinema al tempo della visibilità lesbica

Series

1 of 23

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Fino a qualche decennio fa, la rappresentazione della lesbica nel cinema era quasi esclusivamente stereotipata: "lei" era una criminale e/o una donna psichicamente instabile con un percorso obbligato verso la tomba o il sanatorio. Oppure transitoria, affetta da confusione senti/mentale, da cui rinsavire per tornare a una (sana e consapevole) eterosessualità. Negli ultimi anni però si sta andando verso una normalizzazione. Non tutto è cambiato, ma certo molto si è spostato, sia nel cinema sia nella televisione. La dualità maschile/femminile non è più l'unica a poter raccontare il desiderio: la macchina da presa veicola uno sguardo empatico e diventa un dispositivo che tenta di registrare la complessità di figure non più inchiodate in ruoli fissi e monolitici, bensì variamente contrastate da emozioni e sensazioni. Lo sguardo diventa un sentire all'interno di una relazionalità costitutiva che coinvolge tutte: registe, attrici, spettatrici. Non è più solo una questione di visibilità, ma di posizionamento: riconfigurare lo sguardo filmico in modo che rifletta una nuova relazione femminile con il desiderio, che non è solo desiderio dell'altra, ma è soprattutto desiderio di libertà.

© 2019 iacobellieditore (ebook ): 9788862525442

Fecha de lanzamiento

ebook : 17 de septiembre de 2019

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  2. Spezzate: Perché ci piace quando le donne sbagliano Jude Ellison S. Doyle
  3. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  4. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  5. Figlie di una nuova era Carmen Korn
  6. Una visceralità indicibile: La pratica dell'inconscio nel movimento delle donne degli anni Settanta Lea Melandri
  7. La ragazza che ero, la riconosco: Schegge di autobiografia femminista Silvia Neonato
  8. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
  9. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  10. Sulla fiaba Italo Calvino
  11. In principio Marcel Proust Francesco orlando
  12. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  13. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  14. Le italiane si confessano Gabriella Parca
  15. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  16. La resa Jelena Lengold
  17. La signora Dalloway Virginia Woolf
  18. Minuetto per chitarra: (a venticinque colpi) Vitomil Zupan
  19. Il colpo degli uomini d'oro: Il furto del secolo alle Poste di Torino Bruno Gambarotta
  20. Insurrezione José Ovejero
  21. 150 acri Melinda Moustakis
  22. Eva: Corpi e macchine per un mondo nuovo Claire Horn
  23. Cecilia e le streghe Laura Conti
  24. Il vento sulla sabbia Fausta Cialente
  25. Una casa è un corpo Shruti Swamy
  26. Mansfield Park Jane Austen
  27. Il castello dei destini incrociati Italo Calvino
  28. Il reattivo Masande Ntshanga
  29. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  30. Ho sposato un comunista Philip Roth
  31. Heidi Francesco Muzzopappa
  32. Racconti fantastici dell'Ottocento Italo Calvino
  33. Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare Katerina Gordeeva
  34. Il grande rimbalzo Ugo Coppari
  35. L'ora senza ombre AA.VV.
  36. Il circo Miranda Mellis
  37. Sfòndati!: 60 storie per rivoluzionarti il cervello Douglas Coupland
  38. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  39. I ragazzi della III F Marco La Greca
  40. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  41. Il volto di pietra William Gardner Smith
  42. L'invitata Simone de Beauvoir
  43. IL CORPO SBAGLIATO Francesca Spanu
  44. Hai portato con te il vento Natalia García Freire
  45. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora