Entra en un mundo infinito de historias
No ficción
"Storia e cambiamento sociale" è la biografia di una metafora. Per più di due millenni il pensiero occidentale ha spiegato l'evoluzione sociale attraverso un'immagine presa in prestito dal mondo degli organismi viventi: la metafora della crescita. Così come una pianta nasce, cresce e muore secondo una sua dinamica interna, lo stesso accade per i fenomeni sociali. Questa impostazione è alla base di quella che Nisbet chiama la teoria "sviluppista", che ha caratterizzato gran parte delle riflessioni di filosofi, storici, letterati e sociologi, dai greci fino ai giorni nostri. Esiste infatti un nesso molto stretto tra la teoria greca dei cicli e quella moderna del progresso, entrambe figlie della stessa metafora e della medesima concezione della storia come sviluppo verso un fine. Come scrive Sergio Belardinelli nella sua prefazione, «"Storia e cambiamento sociale" è forse uno dei libri più ambiziosi di Nisbet: un libro che parla di un concetto sociologico fondamentale, il cambiamento sociale, nel tentativo di sottrarlo alla sua interpretazione "sviluppista". Infatti, il cambiamento sociale non è l'effetto di un principio che opera dall'"interno" della società stessa; scaturisce piuttosto dalla reazione degli individui rispetto a circostanze nuove, "esterne" e, il più delle volte, imprevedibili, che in vario modo irrompono nella vita di una comunità».
© 2017 IBL Libri (ebook ): 9788864403458
Fecha de lanzamiento
ebook : 26 de octubre de 2017
Etiquetas
Más de 650.000 títulos
Kids mode
Modo sin conexión
Cancela cuando quieras
Para los que quieren escuchar y leer sin límites.
1 cuenta
Acceso ilimitado
Escucha y lee los títulos que quieras
Modo sin conexión + Kids Mode
Cancela en cualquier momento
Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.
2-3 cuentas
Acceso ilimitado
Escucha y lee los títulos que quieras
Modo sin conexión + Kids Mode
Cancela en cualquier momento
2 cuentas
15.99 € /mesEspañol
España