Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Trans-migrazioni: Lavoro, sfruttamento e violenza di genere nei mercati globali del sesso

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Negli ultimi anni, i discorsi intorno allo sfruttamento delle donne migranti nei mercati del sesso sembrano essersi cristallizzati nella contrapposizione tra le retoriche antitrafficking, da un lato, e quelle prosex work, dall'altro. Questo scontro non permette di cogliere la porosità dei confini tra coercizione e autodeterminazione che molto spesso convivono nello sfruttamento, così come le combinazioni e le geometrie non sempre lineari tra libertà di esercitare e libertà di scegliere, nelle quali le diseguaglianze sociali giocano un ruolo di rilievo disegnando traiettorie e opportunità. Ma l'aspetto forse più critico è che concentrarsi sulla contrapposizione tra chi ritiene che le migranti sfruttate dalle reti criminali siano solo vittime e chi invece sottolinea la loro agency, rischia di distrarre dalle contraddizioni del sistema. In quale tipo di mercato queste migranti esperiscono la loro attività? Come si configura la loro vita lavorativa? Quali sono le ricadute sulla salute? A quali forme di violenze sono sottoposte? E, infine, lo sfruttamento delle migranti nei mercati del sesso – riduttivamente indicato solo come violazione dei diritti umani – non è forse una delle modalità nella quale si esprime quella stessa violenza di genere che attraversa, almeno in potenza, le biografie di tutte le donne? In questo saggio, l'autrice cerca di rispondere a questi e ad altri interrogativi. L'analisi di un corposo materiale di ricerca sullo sfruttamento delle donne migranti (cisgender e trans) in quattro mercati del sesso occidentali, diventa così un'occasione per superare le contrapposizioni e per riflettere su alcune grammatiche di genere che attraversano le nostre società.

© 2018 Rosenberg & Sellier (ebook ): 9788878856134

Fecha de lanzamiento

ebook : 27 de noviembre de 2018

Otros también disfrutaron ...

  1. Il principio possibilità: Masse, potere e metamorfosi nell'opera di Elias Canetti Leonard Mazzone
  2. Le possibilità del futuro: Economia e politica dell'immaginario Nicolò Bellanca
  3. L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  4. La giuridicizzazione del sesso Tommaso Gazzolo
  5. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  6. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
  7. Il cambiamento in-visibile: Antropologia dei cambiamenti climatici nel cuore delle Alpi Elisabetta Dall'O
  8. Tibetan peach pie: Cronache di una vita immaginifica Tom Robbins
  9. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  10. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  11. Diritti dell'uomo Louis Henkin
  12. L'antimafia tradita: Riti e maschere di una rivoluzione mancata Franco La Torre
  13. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio
  14. Rime nuove Giosuè Carducci
  15. Incubi: Racconti brevi Bertrand Russell
  16. Lettere d'amore Guido Gozzano
  17. Luigi Einaudi e la politica Luigi Einaudi
  18. Corpo e anima Frank Conroy
  19. La donna capovolta Titti Marrone
  20. Wittgenstein AA.VV.
  21. Vivere la paura: Un viaggio nell'emozione più antica e potente Elisa Veronesi
  22. Luigi Einaudi e la Costituente Luigi Einaudi
  23. L'età difficile Elisabetta Mondello
  24. Antifascismo quotidiano: Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi AA.VV.
  25. LA VARIABILE UMANA Lorenza Ronzano
  26. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  27. Piet Mondrian AA.VV.
  28. Il photo editing. Scegliere le immagini nel racconto fotografico. Leonello Bertolucci
  29. PIGAFETTA E MAGELLANO: Un viaggio alla fine del mondo Vittorio Russo
  30. Dialogo su anarchia e libertà nell'era digitale Tomás Ibáñez
  31. 100 citazioni di Edmond e Jules de Goncourt Edmond e Jules de Goncourt
  32. Adoviolenza: La psicoanalisi e la violenza degli adolescenti GRiM, Gruppo Ricerca Minori
  33. La piramide rovesciata: Architettura oltre il '68 Giancarlo De Carlo
  34. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  35. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  36. La funzione Joyce nel romanzo occidentale Annalisa Volpone
  37. Keplero - Il cosmo come armonia di movimenti AA.VV.
  38. Pasolini-Guareschi: Che Rabbia...: Storia di un film fantasma da far rivivere Gabriele Balestrazzi
  39. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  40. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  41. Carretera Austral: La strada alla fine del mondo Alberto Fiorin
  42. Occidenti contro AA.VV.
  43. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  44. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  45. Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora