Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Le trappole di Tucidide: Assedio, guerra ed epidemia nell'Atene del V secolo a.C.

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Historia

Quella della "trappola di Tucidide" è la formula che oggi i politologi utilizzano per spiegare le dinamiche all'origine dei conflitti contemporanei partendo da un'analisi dello storico ateniese del V secolo a.C. Sua è la tesi secondo cui i conflitti sono generati da uno squilibrio di forze creatosi fra una potenza più antica e una giovane forza emergente. Nella sua opera, lo storico analizza la "Prima guerra mondiale" dell'antichità e anche una lunga guerra civile fra greci, che si configura nella crisi del modello ateniese di democrazia: si tratta di un processo che durerà ventisette anni (dal 431 al 404 a.C.) e si concluderà con la fine dell'imperialismo ateniese e il tramonto del modello "democratico". Nei primi anni di guerra, un evento inatteso e catastrofico vanifica la strategia prudente di Pericle: la concentrazione dei cittadini all'interno delle mura trasforma Atene, con l'arrivo dell'epidemia, in un teatro della "peste". Un virus che ucciderà più di un terzo degli abitanti dell'Attica, compreso Pericle stesso e i suoi figli legittimi. Ma il racconto dell'epidemia negli otto libri sulla guerra si deve considerare una meta-narrazione in stretta relazione alla guerra e all'assedio di Atene. Non si può analizzare l'epidemia ad Atene senza considerare le strategie narrative di Tucidide. Il punto di vista dello storico, contemporaneo di Ippocrate, è quello di colui che ha conosciuto la malattia e ne è guarito. Con la sua testimonianza ha descritto oggettivamente e in modo magistrale come un elemento imponderabile, irrazionale e inorganico possa causare "la fine di un mondo" affinché, se un altro reset di quel genere dovesse avvenire, si possano avere gli elementi per riconoscerlo e gli strumenti intellettuali per comprenderne l'impatto sulla società e gli effetti devastanti dell'epidemia, che con "athumia" (scoraggiamento, paura, sgomento) e la conseguente "anomia" (perdita del rispetto di ogni norma) corrode dall'interno anche il corpo sociale e porta alla "stasis" (guerra civile). Un testo sorprendentemente contemporaneo che consente di leggere fatti noti alle cronache di oggi attraverso la lente della storia.

© 2023 LEG Edizioni (E-kirja): 9791255211433

Julkaisupäivä

E-kirja: 4. elokuuta 2023

Saattaisit pitää myös näistä

  1. Le guerre dei Comuni contro l'Impero 1176-1266: Organizzazione, equipaggiamento e tattiche gabriele esposito
  2. I servizi segreti dell'Austria-Ungheria Albert Pethö
  3. Kiev, Occidente Matteo Pugliese
  4. Fascismo di ritorno Franco Ferrarotti
  5. Nestor Machno. Bandiera nera sull'Ucraina Alexander V. Shubin
  6. Scipione Emiliano: Roma espugna Cartagine AA.VV.
  7. L'Italia delle Signorie AA.VV.
  8. Venezia alla conquista di un impero: Costantinopoli 1202-1204 Federico Moro
  9. La Civil conversazione: La rivoluzione culturale nelle piccole corti italiane del Rinascimento Maria Teresa Guerra Medici
  10. L'Esercito Popolare Cinese di Liberazione dal 1949 ad oggi Benjamin Lai
  11. Austerlitz AA.VV.
  12. Romanzo della guerra nell'anno 1914 Alfredo Panzini
  13. Da Firenze a Digione. Impressioni di un reduce garibaldino Ettore Socci
  14. Armando Diaz AA.VV.
  15. La guerra russo-afghana: 1979-1989 Gianluca Bonci
  16. La lanterna di Diogene Alfredo Panzini
  17. Cose vedute Giuseppe Cesare Abba
  18. L'Ucraina siamo noi Christian Rocca
  19. Giorgio Ambrosoli: Dolore, orgoglio, memoria Luisa Bove
  20. Può la Chiesa fermare la guerra?: Un'inchiesta a sessant'anni dalla Pacem in terris Piero Damosso
  21. Confessione postuma Gaspare Invrea
  22. L’eredità Ferramonti Gaetano Carlo Chelli
  23. L'Altrjeri Carlo Dossi
  24. Osare il ritorno Karounga Camara
  25. Il Mandato Fiduciario Italiano in Somalia (1950-1960): Politiche, pratiche e prospettive Emanuele R.C. Rossi
  26. Dal buon selvaggio al buon rivoluzionario: Miti e realtà dell'America latina Carlos Rangel
  27. Caccia ai milioni Edgar Wallace
  28. Le parole di quattro estati: Essere ragazzi negli anni Ottanta era ugualmente complicato Stefano Ratto
  29. Teoria dal sud del mondo: Ovvero, come l'Euro-America sta evolvendo verso l'Africa John L. Comaroff
  30. Vivere senza padroni: Antropologia della sovversione quotidiana Stefano Boni
  31. Antropologia e servizi: Intersezioni etnografiche fra ricerca e applicazione Federica Tarabusi
  32. Meditazioni per un nuovo umanesimo: 10 parole bibliche per donne e uomini d'oggi Ezio Aceti
  33. Passaggi. Avventure di un autostoppista Paolo Pergola

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

24.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Aloita ilmainen kokeilu