Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Oggetti buoni

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Tietokirjallisuus

Dai disastri di Three Mile Island, Chernobyl e Fukushima abbiamo fatto sicuramente molta strada, ma che cosa facciamo con i rifiuti e le scorie che le tecnologie nucleari producono? Possiamo dire "lo scopriremo più tardi" e che alla fine una soluzione emergerà, ma non sarebbe giusto condannare le generazioni future a farsi carico delle conseguenze delle nostre scelte. Per questa ragione gli oggetti e le tecnologie che costruiamo dovrebbero essere veramente buoni. Negli ultimi anni sono stati proposti diversi modelli di progettazione responsabile: per esempio, il design per tutti, il design partecipativo e il design inclusivo. Tra i metodi progettuali esistenti, c'è un approccio che nel corso dei suoi vent'anni di storia si è imposto all'attenzione a livello internazionale. Questo è il Value Sensitive Design ovverosia un design o progettazione sensibile ai valori. Steven Umbrello descrive i principi teorici del Value Sensitive Design e ci mostra per quale ragione questo modello di progettazione è quello più promettente per chi è impegnato nella costruzione del nostro futuro secondo un'innovazione responsabile e intelligente.

© 2023 Fandango Libri (E-kirja): 9788860449405

Julkaisupäivä

E-kirja: 7. huhtikuuta 2023

Avainsanat

Saattaisit pitää myös näistä

  1. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  2. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
  3. Anomalie cosmiche: La scienza di fronte alla stranezza Aurélien Barrau
  4. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  5. MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO AA.VV.
  6. 12 Bytes: Come siamo arrivati fin qui, dove potremmo finire in futuro Jeanette Winterson
  7. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
  8. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  9. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  10. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
  11. Al ladro! Anarchismo e filosofia Catherine Malabou
  12. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  13. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
  14. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  15. Media education e tecnologie digitali: Al nido e alla scuola dell'infanzia Cosimo Di Bari
  16. L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  17. Vischioso Susanne Wedlich
  18. Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie Franco Berardi
  19. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
  20. Antropologia Lévi-Strauss Claude
  21. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  22. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
  23. Cultura profetica: Messaggi per i mondi a venire Federico Campagna
  24. Infanzia Jean-Jacques Sempé
  25. Diventare grandi: La condizione adulta delle persone con disabilità intellettiva Carlo Lepri
  26. ChatGPT, come stai?: Il prompt engineering come nuova skill ibrida Gianluigi Bonanomi
  27. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  28. Stranieri per sempre Giuseppe Civati
  29. La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  30. La comodità del male: Libertà interiore e servitù confortevole Boris Cyrulnik
  31. Mi prendo cura di te e mi sorprendo: Percorsi di consulenza pedagogica Laura Pinna
  32. Hegel Marx Nietzsche: o il regno delle ombre Henri Lefebvre
  33. Immaginauti: Pensare controvento Marco Dallari
  34. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  35. Le femmine e i cani non possono entrare: Diario di una donna che ha lottato per sopravvivere Lilith
  36. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  37. Disabilità e bellezza: Generare significato nella relazione con l'Altro Fabio Comunello
  38. Femminismo Deborah Cameron
  39. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  40. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  41. La Polonia imperiale AA.VV.
  42. Una certa idea di Italia AA.VV.
  43. Processo a Pasolini: Un poeta da sbranare Umberto Apice
  44. Il patto delle colline Marco Aime
  45. Come sono diventata abolizionista Derecka Purnell

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 60 päivää ilmaiseksi
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

24.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 7 päivää ilmaiseksi