Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato

Kielet
Italia
Formaatti
Kategoria

Talous & liike-elämä

Dove sono finite le appartenenze politiche? Non pochi sostengono che l'attenuarsi del contrasto tra opposte identità collettive è il segno di un passaggio della politica dall'infatuazione ideologica a una conquistata dimensione pragmatica. Ma le ragioni della contrapposizione Sinistra-Destra sono ancora tutte lì, sul tappeto 'globale', potenziate e ingigantite dall'unificazione dello spazio planetario. Quel che più sorprende è che l'appannamento della Sinistra si manifesti proprio nel momento in cui, su scala globale, lo scandalo della diseguaglianza esplode in tutta la sua evidenza. È difficile sottrarsi alla sensazione che questo indifferenziato convergere di programmi e proposte della politica, questa rinuncia a dividersi sulle questioni di fondo – quelle che possono offrire un senso e una direzione all'azione collettiva – derivi, in realtà, da una non dichiarata né dichiarabile impotenza, da un'obiettiva assenza di risposte alle questioni vitali del nostro vivere in comune. A cadere con la globalizzazione è stato lo spazio pubblico tutto intero, la Sinistra non riuscendo a riconquistarlo ha perso – e con lei la politica tutta – il proprio supporto materiale.

© 2014 la Repubblica/Laterza (E-kirja): 9788888241241

Julkaisupäivä

E-kirja: 22. maaliskuuta 2014

Avainsanat

Saattaisit pitää myös näistä

  1. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  2. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
  3. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  4. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  5. Un po' di possibile: (altrimenti soffoco) Giuseppe Civati
  6. Il Muro portante AA.VV.
  7. Cina-Russia, la strana coppia AA.VV.
  8. Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset Diego Fusaro
  9. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  10. La stella nera: Magia e potere nell'era di Trump Gary Lachman
  11. Mir: Dialoghi sulla pace al confine della guerra in Ucraina Francesco Vietti
  12. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes
  13. MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi AA. VV.
  14. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
  15. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  16. Limes - Non tutte le Cine sono di Xi Limes
  17. Storia della felicità Gérard Thomas
  18. Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico Geoff Mann
  19. Limes - Cina-Usa, la sfida Limes
  20. Territori in resistenza. Periferie urbane in America latina Raúl Zibechi
  21. Newton AA.VV.
  22. La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo Alex Hochuli
  23. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  24. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
  25. Il colpo degli uomini d'oro: Il furto del secolo alle Poste di Torino Bruno Gambarotta
  26. Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  27. Squarcio rosso: Berlinguer, Craxi e la sinistra in pezzi Giampiero Calapà
  28. Lukács chi?: Dicono di lui AA.VV.
  29. La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media Paolo Sordi
  30. La quarta compagna Orsola Severini
  31. Un'idea esagerata di libertà Giampietro N. Berti
  32. I cani del Sinai Franco Fortini
  33. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
  34. MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto AA.VV.
  35. Fascismo mainstream Valerio Renzi
  36. Mafia Lupo Salvatore
  37. Gramsci tra cesarismo e bonapartismo Francesca Antonini
  38. Manifesto della mamma imperfetta Giordana Ronci
  39. Limes - Le guerre islamiche Limes
  40. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  41. La mia sinistra Edgar Morin
  42. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  43. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
  44. Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta The 88 Fools
  45. Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva Claudia Valsania

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

24.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Aloita ilmainen kokeilu