Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Verità e paradosso in Søren Kierkegaard: Una lettura analitica

Kielet
Italia
Formaatti
Kategoria

Tietokirjallisuus

Secondo Søren Kierkegaard alla luce del rapporto, intimo e personale, con Dio è possibile accedere alla verità. L'importanza del rapporto è data dal fatto che Dio non solo è la verità in quanto tale, ma la condizione che permette la disponibilità della verità all'uomo. In tale movimento relazionale le solide categorie che strutturano e sorreggono il pensiero devono fare i conti con un'opzione di senso istituita dalla fede che, destabilizzando ogni atto noetico-conoscitivo razionale e culturale, conduce alle porte del paradosso. L'operazione che Kierkegaard riesce a compiere è quella di calare il paradosso, che è il paradosso della fede, nella verità, che è la verità del singolo nel proprio rapporto a Dio. La fede porta alla verità unicamente se è la verità a generare e garantire l'atto di fede. Questo libro è diviso in due sezioni: una prima parte d'introduzione storica alla vita e al contesto in cui Kierkegaard operò, e una seconda parte costituita da un saggio su due nozioni centrali nel pensiero del filosofo, quelle di verità e paradosso, analizzate sia dal punto di vista teoretico-ermeneutico, in dialogo con Nietzsche e Heidegger, sia da quello della filosofia analitica, con particolare riferimento ad alcune operazioni concettuali compiute da Frege, Russell e Wittgenstein.

© 2016 Orthotes (E-kirja): 9788893140287

Julkaisupäivä

E-kirja: 14. huhtikuuta 2016

Avainsanat

    Saattaisit pitää myös näistä

    1. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
    2. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
    3. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
    4. Campanella AA.VV.
    5. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
    6. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
    7. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
    8. Italiani illustri Piero Gobetti
    9. Teoria della prosa Ricardo Piglia
    10. Quattro novelle sulle apparenze Gianni Celati
    11. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
    12. Tutti i nostri corpi: Storie superbrevi Georgi Gospodinov
    13. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
    14. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
    15. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
    16. La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
    17. Avvicinati e ascolta Charles Simic
    18. L'ultimo viaggio di Soutine Ralph Dutli
    19. Arte GIULIO CARLO ARGAN
    20. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
    21. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
    22. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
    23. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
    24. Vischioso Susanne Wedlich
    25. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
    26. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
    27. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
    28. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
    29. Street photography. Attenzione! Può creare dipendenza. Sara Munari
    30. Odore di brodo Cristina Brambilla
    31. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
    32. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
    33. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
    34. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.

    Valitse tilausmalli

    • Yli miljoona tarinaa

    • Suosituksia juuri sinulle

    • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

    • Turvallinen Kids Mode

    • Ei sitoutumisaikaa

    Standard

    Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

    16.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 50 tuntia/kuukausi

    • Ei sitoutumisaikaa

    Lunasta tarjous
    Suosituin

    Premium

    Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

    19.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 100 tuntia/kuukausi

    • Ei sitoutumisaikaa

    Lunasta tarjous

    Flex

    Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

    9.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 20 tuntia/kuukausi

    • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

    • Ei sitoutumisaikaa

    Aloita ilmainen kokeilu

    Unlimited

    Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

    24.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • Kuuntele ja lue rajattomasti

    • Ei sitoutumisaikaa

    Aloita ilmainen kokeilu

    Family

    Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

    Alkaen 26.99 €/kuukausi
    • 2-6 tiliä

    • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

    • Ei sitoutumisaikaa

    2 käyttäjätiliä

    26.99 € /kuukausi
    Aloita ilmainen kokeilu