Entrez dans un monde infini d'histoires
4.1
Classiques
A cinquant'anni dalla morte dell'autore, l'opera più celebre di Guido Morselli trova, ancora una volta, voce nella magistrale interpretazione di Alessio Boni.
«Con uno di quei suoi straordinari salti fantastici che hanno un gelo mentale matematico, Morselli ha rovesciato i termini di una corrispondenza cosmica. Il suicida è vivo, i vivi sono, non già "morti", ma "la morte". Morselli scrisse questo romanzo nello stesso anno in cui si tolse la vita, 1973. E forse mai era giunto ad una così calma gestione del suo astratto e lucido gioco intellettuale. Un gioco mortale e tuttavia capace di una intima grazia, oserei dire letizia.» - GIORGIO MANGANELLI
Guido Morselli (1912-1973) è stato definito come la più esemplare "proiezione dello scrittore postumo". Cresciuto in una famiglia benestante, visse in isolamento, dedicandosi unicamente alla scrittura. Solo dopo il suicidio ottenne il riconoscimento letterario con opere come "Dissipatio H.G." (1977), "Roma senza papa" (1974) e "Contro-passato prossimo" (1975) pubblicate da Adelphi.
© 2023 SAGA Egmont (Livre audio ): 9788727035710
Date de sortie
Livre audio : 31 juillet 2023
Mots-clés
Accès à la bibliothèque complète
Mode enfant
Annulez à tout moment
Pour accompagner vos loisirs
1 compte
15 heures/mois
Pour vos trajets quotidiens
1 compte
30 heures/mois
Pour écouter tous les jours
1 compte
45 heures/mois
Français
France