Écouter et lire

Entrez dans un monde infini d'histoires

  • Lire et écouter autant que vous le voulez
  • Plus d'un million de titres
  • Titres exclusifs + créations originales Storytel
  • 14 jours d'essai gratuit, puis 9,99 € par mois
  • Annulation facile à tout moment
Essayer gratuitement
Details page - Device banner - 894x1036

Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza

27 Évaluations

4.1

Durée
4H 27min
Langues
Italien
Format
Catégorie

Documents et essais

Un audiolibro di ‘paleo-psicologia’ contenente alcuni brani estratti dal saggio “Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza”, che si propone di dare un'idea dell’affascinante e sofisticata teoria sull'origine della coscienza ipotizzata dallo psicologo statunitense Julian Jaynes. Alla sua pubblicazione (nel 1976) quest’opera si presentò come un lavoro ‘pionieristico’ che suscitò ampie discussioni (e critiche) nella comunità scientifica. L’autore attinge da una mole sorprendente di dati provenienti da ambiti disciplinari differenti - fisiologia e patologia, psicologia e sociologia, storia, letteratura, archeologia, ecc. - e costruisce un quadro unitario al cui centro vi è lo studio dello sviluppo delle relazioni fra i due emisferi cerebrali dell’uomo a partire dal paleolitico fino agli ultimi secoli dell’era pre-cristiana. Fu questo periodo, secondo l’autore, che traghettò l’uomo da una mentalità definita “bicamerale” in cui le relazioni fra l’emisfero cerebrale destro (il ‘cervello-dio’) e quello sinistro (il ‘cervello-uomo’) venivano interpretate in termini allucinatori (come tuttora si verifica in alcuni casi di schizofrenia o sotto ipnosi o nella trance) fino allo sviluppo di una vera e propria coscienza individuale. Julian Jaynes, Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, ediz. Adelphi, 1996

© 2019 il Narratore audiolibri (Livre audio ): 9788897301479

Date de sortie

Livre audio : 19 avril 2019

Mots-clés

D'autres ont également apprécié ...

  1. Come distinguere l'adulatore dall'amico Plutarco
  2. Guida per umani all'intelligenza artificiale Marco Gori
  3. Gregory Bateson e l'Ecologia della Mente Maurizio Falghera (a cura di)
  4. Aforismi e pensieri Sigmund Freud
  5. Colloqui con se stesso Marco Aurelio
  6. Tre saggi sulla sessualità Sigmund Freud
  7. La tranquillità dell'animo Seneca
  8. Enchiridion - Manuale di Epitteto Lucio Flavio Arriano
  9. Dhammapada. La Via del Buddha Gautama Buddha
  10. Impara l'arte di insultare Arthur Schopenhauer
  11. Fiducia in se stessi Ralph Waldo Emerson
  12. Del mangiar carne Plutarco
  13. L'arte di ottenere ragione Arthur Schopenhauer
  14. Apologia di Socrate Platone
  15. Lettera sulla felicità Epicuro
  16. Il tempo in una bottiglia. Storia naturale del vino Rob DeSalle
  17. Critone, ovvero, quello che si deve fare Platone
  18. Avventure e disavventure della verità Umberto Galimberti
  19. L'origine dell'uomo Charles Darwin
  20. L'arte di essere felici Seneca
  21. Erba Volant. Imparare l’innovazione dalle piante Renato Bruni
  22. Il Vangelo secondo De Andrè Paolo Ghezzi
  23. La disposizione dell'amicizia e la possessione dell'amore Umberto Galimberti
  24. il mondo che nasce Adriano Olivetti
  25. Genetica e destino Alberto Piazza
  26. L'evoluzione è ovunque Marco Ferrari
  27. Intelligenza artificiale for dummies Luca Massaron
  28. 300 citazioni di filosofi idealisti Plato
  29. Camminare Henry David Thoreau
  30. Filosofia e Scienza del 1600-1700 Giordano Bruno
  31. Il Libro Tibetano dei Morti Maurizio Falghera
  32. Razza e Storia e altri studi di Antropologia Claude Lévi
  33. Repubblica Platone
  34. Cartesio – Discorso sul metodo e La ricerca della verità Cartesio (René Descartes)
  35. Storie di clima: Testimonianze dal mondo sugli impatti dei cambiamenti climatici Roberto Barbiero
  36. Storia e geografia dei geni umani Alberto Piazza
  37. Noi sogniamo il silenzio Adriano Olivetti
  38. Storia della vita sulla Terra Raffaele Sardella
  39. Evoluzione utile - Serie completa Giacomo Moro Mauretto
  40. Il senso religioso Luigi Giussani
  41. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  42. Finalità cosciente e Natura Gregory Bateson
  43. Bhagavad Gita (Canto del Beato Signore) Maurizio Falghera (a cura di)
  44. Le fabbriche di bene Adriano Olivetti

L’offre Storytel :

  • Accès à la bibliothèque complète

  • Mode enfant

  • Annulez à tout moment

15 heures

Pour accompagner vos loisirs

9.99€ /mois
30 jours gratuits
  • 1 compte

  • 15 heures/mois

Essayer maintenant

30 heures

Pour vos trajets quotidiens

14.99€ /mois
30 jours gratuits
  • 1 compte

  • 30 heures/mois

Essayer maintenant

45 heures

Pour écouter tous les jours

17.99€ /mois
30 jours gratuits
  • 1 compte

  • 45 heures/mois

Essayer maintenant