Écouter et lire

Entrez dans un monde infini d'histoires

  • Lire et écouter autant que vous le voulez
  • Plus d'un million de titres
  • Titres exclusifs + créations originales Storytel
  • 14 jours d'essai gratuit, puis 9,99 € par mois
  • Annulation facile à tout moment
Essayer gratuitement
Details page - Device banner - 894x1036

Il dio del fuoco

20 Évaluations

3.9

Durée
6H 46min
Langues
Italien
Format
Catégorie

Fiction

«Gli dèi non sempre si accorgono di ciò che accade. Guardano altro, pensano ad altro. Si lasciano distrarre. Cosí anch'essi si smarriscono. Non capiscono, sbagliano, si confondono. E ogni tanto si perdono qualcosa, che forse era importante». Una madre getta nel vuoto suo figlio appena nato, perché debole e deforme. Quella madre è Era, regina del cielo; quel figlio è un dio, Efesto. Che precipita dall'Olimpo per nove giorni e nove notti, finché non si adagia sul fondo del mare. Lo raccolgono due ninfe, Teti ed Eurinome, che lo cresceranno nel cuore degli abissi. Lì Efesto imparerà a trovare la pace nel fuoco: fonderà i metalli, forgerà gioielli, diventerà un artista cosí famoso che persino Era sarà ammaliata dalle sue creazioni. Ma chi è stato abbandonato ha una ferita sempre aperta, e l'arte forse è solo un modo di rimarginarla. Il dio del fuoco raccontato da Paola Mastrocola è un dio umile e geniale, inquieto e tormentato, attratto dal mistero indecifrabile che lega l'eternità alla morte. Ed è un figlio pieno di rabbia che continua a cercare sua madre anche odiandola, dopo esserne stato respinto. Non esiste una sola verità nel mito, sembra dirci l'autrice, e questo ci rende liberi: di aggiungere, togliere, modificare, riscrivere, interpretare. Di continuare a inventare infinite versioni, perché infinito è il racconto. Con il romanzo di Efesto, il dio artista che voleva soltanto sentirsi amato, Mastrocola ci parla di noi, delle nostre insicurezze, di quanto è terribile ma anche esaltante attraversare certe solitudini. E a quasi dieci anni dall'Amore prima di noi, ci conferma ancora una volta che avremo sempre bisogno dei miti, perché dialogano con ciò che di piú umano, puro e fragile ci portiamo dentro.

© 2024 Einaudi (Livre audio ): 9788858493199

Date de sortie

Livre audio : 27 novembre 2024

Mots-clés

    D'autres ont également apprécié ...

    1. I folgorati Susanna Bissoli
    2. Il rimorso Alba de Céspedes
    3. Nessuno torna indietro Alba de Céspedes
    4. Un mondo altrove Barbara Kingsolver
    5. Il club degli incorreggibili ottimisti Guenassia Jean-Michel
    6. L'inventario dei sogni Chimamanda Ngozi Adichie
    7. Long Island Colm Tóibín
    8. Dalla parte di lei Alba de Céspedes
    9. Sotto cieli rossi: Diario di una millennial cinese Kan Karoline
    10. Ultime interviste Joan Didion
    11. Fluo Isabella Santacroce
    12. Quando abbiamo smesso di capire il mondo Benjamín Labatut
    13. Le transizioni Pajtim Statovci
    14. La strada Cormac McCarthy
    15. Breve storia della vita privata Bryson Bill
    16. Giú nella valle Paolo Cognetti
    17. Aracoeli Elsa Morante
    18. Gioventù Tove Ditlevsen
    19. Crepitio di stelle Jon Kalman Stefansson
    20. Follie di Brooklyn Paul Auster
    21. Balena Giulia Muscatelli
    22. Mare di papaveri Amitav Ghosh
    23. Filosofia minima del pendolare Björn Larsson
    24. La città e le sue mura incerte Murakami Haruki
    25. Vox - Edizione italiana Dalcher Christina
    26. L'amante Marguerite Duras
    27. La porta delle stelle Ingvild Rishøi
    28. Coltello: Meditazioni dopo un tentato assassinio Salman Rushdie
    29. Electra Violetta Bellocchio
    30. L'uomo che piantava gli alberi Giono Jean
    31. Zuleika apre gli occhi Jachina Guzel'
    32. Resoconto Rachel Cusk
    33. V13 Emmanuel Carrere
    34. Vita immaginaria Natalia Ginzburg
    35. Vi avverto che vivo per l'ultima volta: Noi e Anna Achmatova Paolo Nori
    36. Berta Isla Javier Marías
    37. L'ombra del vulcano Marco Rossari
    38. Non dico addio Han Kang
    39. L'ibisco viola Chimamanda Ngozi Adichie
    40. L'impostore Zadie Smith
    41. Dove non mi hai portata: Mia madre, un caso di cronaca Maria Grazia Calandrone
    42. Miden Veronica Raimo
    43. Adelaida Adrián N. Bravi

    L’offre Storytel :

    • Accès à la bibliothèque complète

    • Mode enfant

    • Annulez à tout moment

    15 heures

    Pour accompagner vos loisirs

    9.99€ /mois
    30 jours gratuits
    • 1 compte

    • 15 heures/mois

    Essayer maintenant

    30 heures

    Pour vos trajets quotidiens

    14.99€ /mois
    30 jours gratuits
    • 1 compte

    • 30 heures/mois

    Essayer maintenant

    45 heures

    Pour écouter tous les jours

    17.99€ /mois
    30 jours gratuits
    • 1 compte

    • 45 heures/mois

    Essayer maintenant