Écouter et lire

Entrez dans un monde infini d'histoires

  • Lire et écouter autant que vous le voulez
  • Plus d'un million de titres
  • Titres exclusifs + créations originales Storytel
  • 14 jours d'essai gratuit, puis 9,99 € par mois
  • Annulation facile à tout moment
Essayer gratuitement
Details page - Device banner - 894x1036

Il monopolio dell'uomo

4 Évaluations

4.5

Durée
1H 29min
Langues
Italien
Format
Catégorie

Documents et essais

A 123 anni dalla loro prima pubblicazione, le parole accorate di Anna Kuliscioff restano drammaticamente attuali. Si parla delle innumerevoli, ingiustificate disparità uomo-donna (compresa la disparità di salario a parità di mansione) e di tutte le loro conseguenze nefaste non solo sulla vita delle donne ma anche sul funzionamento della società tutta. Una chiave di lettura così moderna, quella di Anna Kuliscioff, che permette anche d’inquadrare anche le nuove misoginie dei giorni nostri: il bodyshaming, il pornrevenge, i nuovi movimenti anti-abortisti, il femminicidio. I diritti acquisiti dalle donne, frutto di dure battaglie, stanno per essere messi di nuovo in discussione all’alba del XXI secolo? Nel discorso lucido e appassionato di Kuliscioff, tutti noi (uomini o donne) possiamo trovare di che riflettere sul passato della condizione femminile, sul presente e sul futuro che ci aspetta.

© 2021 Voce in capitolo (Livre audio ): 9788899961459

Date de sortie

Livre audio : 7 octobre 2021

Mots-clés

D'autres ont également apprécié ...

  1. Brutta. Storia di un corpo come tanti Giulia Blasi
  2. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
  3. Rivoluzione Z Giulia Blasi
  4. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  5. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  6. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  7. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  8. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  9. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  10. Femminili singolari Vera Gheno
  11. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  12. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  13. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  14. Disobbedienza Naomi Alderman
  15. La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg Sandra Petrignani
  16. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  17. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
  18. Circe Madeline Miller
  19. Il secondo sesso - Libro primo Simone de Beauvoir
  20. Il secondo sesso - Libro secondo Simone De Beauvoir
  21. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  22. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  23. La vita bugiarda degli adulti Elena Ferrante
  24. La signora Dalloway Virginia Woolf
  25. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  26. La casa degli spiriti Isabel Allende
  27. La figlia oscura Elena Ferrante
  28. Il posto Annie Ernaux
  29. Mi dica tutto Rosario Lisma
  30. L'isola di Arturo Elsa Morante
  31. Vita e destino Vasilij Grossman
  32. La vegetariana Han Kang
  33. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  34. I baffi Emmanuel Carrère
  35. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
  36. L'annusatrice di libri Desy Icardi
  37. Tre piani Eshkol Nevo
  38. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  39. L'Arminuta Donatella Di Pietrantonio
  40. Spatriati Mario Desiati
  41. Le otto montagne Paolo Cognetti
  42. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti

L’offre Storytel :

  • Accès à la bibliothèque complète

  • Mode enfant

  • Annulez à tout moment

15 heures

Pour accompagner vos loisirs

9.99€ /mois
30 jours gratuits
  • 1 compte

  • 15 heures/mois

Essayer maintenant

30 heures

Pour vos trajets quotidiens

14.99€ /mois
30 jours gratuits
  • 1 compte

  • 30 heures/mois

Essayer maintenant

45 heures

Pour écouter tous les jours

17.99€ /mois
30 jours gratuits
  • 1 compte

  • 45 heures/mois

Essayer maintenant