Entrez dans un monde infini d'histoires
3.4
1 of 3
Policiers et suspense
Milano. Il quartiere di Porta Venezia è un micro-universo multietnico, abitato da un coacervo apparentemente improbabile di figure sgangherate e personaggi loschi. L’assassinio di Raffaele Caracciolo, ricco gallerista che viveva in un attico, sembrerebbe confermare i peggiori pregiudizi sull’esistenza problematica del quartiere. Il primo sospettato, agli occhi di chiunque venga interpellato, non può che essere Adrian Stoicu, il giovane rumeno sfaccendato che la vittima ospitava da un po’ di tempo, ma che ora risulta irreperibile. Questo, almeno, è quanto inizialmente è portato a credere anche il commissario Attilio Masini, diviso fra la solitudine, la musica rock e il suo amato Schopenhauer. La sola persona a dubitarne, però, è l’anziana signora Delia, magliaia di lungo corso e storica abitante del quartiere. La donna, che trascorre intere giornate seduta davanti alla propria bottega insieme al meticcio Andy, è forse l’unica vicina ad aver conosciuto davvero Adrian. Spetterà a lei, quindi, improvvisare un’indagine che faccia chiarezza sulla vicenda…
©2022 Fratelli Frilli Editori (P)2022 Saga Egmont
Mauro Biagini nasce a Genova, città che lascia, dopo una laurea in Lettere Moderne, per trasferirsi nell’amato quartiere milanese di Porta Venezia. Con alle spalle una trentennale esperienza da creativo pubblicitario – e con all’attivo spot televisivi per brand di primo piano – è anche insegnante all’Accademia di Belle Arti Europea dei Media, nonché consulente di comunicazione per diverse aziende e conduttore di programmi radio dedicati a tematiche LGBT. Esordisce nel 2018 con “Marcantonio detto Toni” (Robin Edizioni), cui fanno seguito “Soprattutto viole” (goWARE, 2019) e “La ragazza del Club 27. Milano, Porta Venezia: un’indagine della magliaia Delia” (Fratelli Frilli Editori, 2020).
© 2022 SAGA Egmont (Livre audio ): 9788728474211
Date de sortie
Livre audio : 9 septembre 2022
Mots-clés
Accès à la bibliothèque complète
Mode enfant
Annulez à tout moment
Pour accompagner vos loisirs
1 compte
15 heures/mois
Pour vos trajets quotidiens
1 compte
30 heures/mois
Pour écouter tous les jours
1 compte
45 heures/mois
Français
France