Entrez dans un monde infini d'histoires
4.3
Classiques
"In un periodo d'inganno universale, dire la verità è un atto sovversivo" (George Orwell)
Stanchi dei tanti e continui soprusi, gli animali di una fattoria decidono di ribellarsi agli umani e, cacciato il proprietario, danno vita a un nuovo ordine fondato sull'uguaglianza. Ben presto, però, sorge tra loro una nuova classe di burocrati, i maiali, che con astuzia, cupidigia e prepotenza s'impongono sugli altri animali. E il cerchio si chiude. Perché "tutti gli animali sono uguali, ma alcuni animali sono più uguali degli altri".
Insieme a "1984", "La fattoria degli animali" mette in scena un mondo distopico, solo in apparenza distante da quello reale. Nasce come lucida satira antistalinista, contro ogni potere fondato sul culto della personalità e sul terrore. E ancor oggi la storia, per non dire l'attualità, ci dimostra che nessun popolo può mai dirsi salvo da assalti antidemocratici. L'acuta critica orwelliana al totalitarismo prende qui la forma immaginifica di un'allegoria vivace, potente, incalzante. Senza dubbio, una tra le opere più celebri della narrativa del Novecento.
© 2021 Voce in capitolo (Livre audio ): 9788899961404
Date de sortie
Livre audio : 22 janvier 2021
Mots-clés
Accès à la bibliothèque complète
Mode enfant
Annulez à tout moment
Pour accompagner vos loisirs
1 compte
15 heures/mois
Pour vos trajets quotidiens
1 compte
30 heures/mois
Pour écouter tous les jours
1 compte
45 heures/mois
Français
France