Écouter et lire

Entrez dans un monde infini d'histoires

  • Lire et écouter autant que vous le voulez
  • Plus d'un million de titres
  • Titres exclusifs + créations originales Storytel
  • 14 jours d'essai gratuit, puis 9,99 € par mois
  • Annulation facile à tout moment
Essayer gratuitement
Details page - Device banner - 894x1036

Una cena molto originale

9 Évaluations

2.4

Série

1 of 73

Durée
1H {m}min
Langues
Italien
Format
Catégorie

Nouvelles

La cena è organizzata dal buffonesco ma inquietante presidente di una bizzarra e improbabile Società Gastronomica. Il genere è fra il noir e l’ horror ma con venature psicologiche di qualità. Ci sono anche dei tratti di ingenuità, del resto ricordiamo che è stato scritto da Pessoa a soli 16 anni. "Il più precoce cibo letterario della mia infanzia furono i tanti romanzi del mistero e delle più spaventose avventure" ha scritto Fernando Pessoa, grande appassionato di gialli, lettore e anche traduttore di Edgar Allan Poe.

Il suo nome completo era Fernando António Nogueira Pessoa. Orfano di padre all’età di sette anni, dopo le seconde nozze della madre con il comandante Rosa, console di Portogallo a Durban, seguì la famiglia in Sudafrica. Studiò nell’università di Città del Capo. Nel 1905 fece ritorno a Lisbona, dove cominciò a lavorare come corrispondente commerciale. Conosceva l’inglese alla perfezione e in questa lingua scrisse poesie sin dai tredici anni. Nel 1908 cominciò a scrivere poesie in lingua portoghese. Svolse un’intensa attività culturale come animatore dei circoli letterari di Lisbona e attraverso le riviste che fondò e diresse. Esercitò così un’influenza decisiva per l’avvento del modernismo portoghese. Occultista, rosacroce, scriveva in nome proprio e di vari (oltre una ventina) «eteronimi», ciascuno dei quali provvisto di una propria scheda anagrafica e di un proprio stile. Questa singolare spersonalizzazione, che doveva dar vita, fra le altre, alle personalità poetiche di Alberto Caeiro, poeta bucolico (maestro degli altri), Ricardo Reis, poeta ellenista e oraziano, e Álvaro de Campos, modernista e futurista, seguace di Whitman e di Marinetti, contribuirà alla creazione del «mito» di Pessoa, corroborato dal fatto che non pubblicò, durante la sua vita, che una parte insignificante della sua opera: Sonetti (Sonnets, 1913), Epitalamio (Epithalamium, 1913) e Antinoo (Antinous, 1918) in inglese; Messaggio (Mensagem, 1934) in portoghese. Solo dopo la sua morte la famosa «arca» in cui egli aveva riposto i suoi testi cominciò a dar corpo ai volumi delle Opere complete in versi e prosa (Obras completas, 15 voll., 1943-78).

© 2020 SAGA Egmont (Livre audio ): 9788726351453

Date de sortie

Livre audio : 7 août 2020

Mots-clés

    D'autres ont également apprécié ...

    1. Lamento di Portnoy Philip Roth
    2. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
    3. Pastorale americana Philip Roth
    4. La peste Albert Camus
    5. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
    6. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
    7. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
    8. Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
    9. La macchia umana Philip Roth
    10. Il sogno di un uomo ridicolo Fedor Dostoevskij
    11. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
    12. Uomini e topi John Steinbeck
    13. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
    14. Finzioni Jorge Luis Borges
    15. 1. Dalla parte di Swann: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 1 Marcel Proust
    16. Candido o l'ottimismo Voltaire
    17. Ragazzi di vita Pier Paolo Pasolini
    18. Il giardino dei Finzi-Contini Giorgio Bassani
    19. L'evento Annie Ernaux
    20. Cecità José Saramago
    21. Le regole della casa del sidro John Irving
    22. Le otto montagne Paolo Cognetti
    23. Il sentiero dei nidi di ragno Italo Calvino
    24. L'Arminuta Donatella Di Pietrantonio
    25. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
    26. Tre piani Eshkol Nevo
    27. I baffi Emmanuel Carrère
    28. La vegetariana Han Kang
    29. Il posto Annie Ernaux
    30. Memoriale del convento José Saramago
    31. L'isola di Arturo Elsa Morante
    32. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
    33. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
    34. Mi dica tutto Rosario Lisma
    35. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
    36. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
    37. L'avversario Emmanuel Carrère
    38. Shantaram Gregory David Roberts
    39. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
    40. Il grande sonno Raymond Chandler
    41. Le inseparabili Simone de Beauvoir
    42. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
    43. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
    44. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi

    L’offre Storytel :

    • Accès à la bibliothèque complète

    • Mode enfant

    • Annulez à tout moment

    15 heures

    Pour accompagner vos loisirs

    9.99€ /mois
    30 jours gratuits
    • 1 compte

    • 15 heures/mois

    Essayer maintenant

    30 heures

    Pour vos trajets quotidiens

    14.99€ /mois
    30 jours gratuits
    • 1 compte

    • 30 heures/mois

    Essayer maintenant

    45 heures

    Pour écouter tous les jours

    17.99€ /mois
    30 jours gratuits
    • 1 compte

    • 45 heures/mois

    Essayer maintenant