היכנסו לעולם אינסופי של סיפורים
קלאסיקות
"Il colore del tempo" di Federico De Roberto è un'opera che si distingue per la sua profonda analisi psicologica e sociale, ambientata in un'epoca di transizione italiana tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Utilizzando uno stile narrativo ricco e dettagliato, De Roberto esplora le complessità dell'animo umano attraverso i suoi personaggi, spesso intrappolati in relazioni conflittuali e dilemmi esistenziali. Il romanzo si colloca nel contesto del realismo, ma con influenze decadentiste, evidenziando la disillusione di una società in cambiamento e la ricerca di un'identità personale in un mondo in crisi. Federico De Roberto, autore siciliano nato nel 1861, fu testimone diretto delle trasformazioni socio-culturali del suo tempo, che lo influenzarono profondamente. Laureatosi in Giurisprudenza, De Roberto visse tra italiano e francese, e la sua formazione letteraria è caratterizzata dall'amore per la lingua e dalla riflessione critica. Queste esperienze si riflettono nell'intensità narrativa e nella profonda introspezione dei suoi personaggi, rendendo "Il colore del tempo" una delle sue opere più emblematiche. Consiglio vivamente la lettura di "Il colore del tempo" a chiunque sia interessato alla letteratura italiana e alla comprensione delle dinamiche psicologiche e sociali dell'epoca. L'opera non solo offre una trama avvincente, ma invita anche a una riflessione profonda sulla natura umana e le sue contraddizioni, risultando pertanto di grande valore sia per il lettore generale che per lo studioso.
© 2021 Good Press (ספר דיגיטלי ): 4064066071790
תאריך הוצאה
ספר דיגיטלי : 25 באפריל 2021
מאות אלפי ספרים
מצב ילדים (תוכן שמתאים לקטנטנים)
הורדת ספרים לקריאה והאזנה בלי אינטרנט
אפשר לבטל בכל עת
האזנה וקריאה בלי הגבלה.
חשבון 1
גישה בלתי מוגבלת
האזנה וקריאה בלי הגבלה
קריאה והאזנה גם בלי אינטרנט
אפשר לבטל בכל עת
גלו ספרים לכל המשפחה. היכנסו יחד לתוך עולם של סיפורים.
2 חשבונות
גישה בלתי מוגבלת
שני חשבונות
האזנה וקריאה בלי הגבלה
אפשר לבטל בכל עת
עִברִית
ישראל