Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

C'è sempre per ognuno una montagna

Serie

1 of 1

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Nel 1945 Giancarlo Bregani, nato alpinisticamente in Valtellina, al cospetto dell'imponente Gruppo del Bernina, era poco più che un ragazzo appena uscito dagli anni oscuri della guerra. Un giorno di agosto, a quindici anni, si lasciò tentare da un paio di vecchie scarpe chiodate e da un sentiero ritto nel folto di un bosco, per raggiungere "quel mondo irto di luci e di forme, profondo di suoni inespressi, enorme per masse e per spirito". Era la Montagna che gli si presentava. Fu l'inizio di un amore e di una passione che non l'avrebbero più lasciato. Nel libro racconta dei suoi inizi, delle prime, semplici vie ma anche delle "prime" assolute degne di ogni attenzione. Storie profonde, talvolta drammatiche, che concedono molto alle emozioni, che parlano di paure e di soddisfazioni, di fulmini e di compagni di cordata, e di tutto quello che di bello la vita di montagna può regalare. Compreso il "canto corale", del quale Bregani è stato riconosciuto studioso, interprete e ambasciatore nel mondo.

© 2023 Ediciclo (Ebook): 9788865495902

Data di uscita

Ebook: 24 aprile 2023

Potrebbero piacerti

  1. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  2. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  3. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  4. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  5. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  6. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  7. Fine d'anno Paola Drigo
  8. La vita militare Edmondo De Amicis
  9. Il Principino Ida Baccini
  10. L'età difficile Elisabetta Mondello
  11. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  12. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  13. La strada per il Don: Viaggio sulle tracce degli alpini dispersi nella campagna di Russia Paolo Venti
  14. Il musulmano errante: Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente Alberto Negri
  15. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  16. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  17. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  18. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  19. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  20. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  21. Fame Isabella Corrado
  22. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  23. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  24. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  25. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  26. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  27. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  28. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
  29. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  30. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  31. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  32. Le comiche: Scrittrici, attrici, performer Paola Bono
  33. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  34. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  35. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  36. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  37. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  38. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  39. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  40. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  41. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  42. Odissea T.E. Lawrence
  43. Quella voce poco fa Saveria Chemotti
  44. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  45. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  46. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora