4.1
Religione e Spiritualità
Dopo la Bibbia, le Confessioni di S.Agostino sono il libro più letto dal V secolo fino ai nostri giorni. Scritto intorno al '400 Dopo Cristo, e considerato unanimemente il capolavoro di tutte le opere spirituali di tutti i tempi, sempre a metà strada tra un'autobiografia ed un trattato filosofico, quest'opera sorprendentemente moderna non è altro che la testimonianza di un irrequieto, tormentato, fervido viaggio di un uomo alla ricerca di Dio.
© 2018 Recitar Leggendo audiolibri (Audiolibro): 9781509484461
Traduttori: Claudio Carini
Data di uscita
Audiolibro: 10 giugno 2018
4.1
Religione e Spiritualità
Dopo la Bibbia, le Confessioni di S.Agostino sono il libro più letto dal V secolo fino ai nostri giorni. Scritto intorno al '400 Dopo Cristo, e considerato unanimemente il capolavoro di tutte le opere spirituali di tutti i tempi, sempre a metà strada tra un'autobiografia ed un trattato filosofico, quest'opera sorprendentemente moderna non è altro che la testimonianza di un irrequieto, tormentato, fervido viaggio di un uomo alla ricerca di Dio.
© 2018 Recitar Leggendo audiolibri (Audiolibro): 9781509484461
Traduttori: Claudio Carini
Data di uscita
Audiolibro: 10 giugno 2018
Entra in un mondo di storie
Basato su 31 valutazioni
Illuminante
Intricato
Riflessivo
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 5 di 31
Marco
4 dic 2023
Lettore straordinario!!!
Angela
8 nov 2023
Storia della religione
Michele
1 set 2021
Grande esaltazione dell'ignoranza. Ma il libro va considerato nell'epoca in cui fu scritto...
Leonardo
20 feb 2022
Interessante autobiografia di sant’Agostino, che descrive la sua vita dall’adolescenza e giovinezza sregolata e viziosa, fino alla conversione al cattolicesimo.
Matteo
29 giu 2022
Interessante e stimolante lettura del più grande classico filosofico Cristiano. A distanza di secoli ancora attuale nelle riflessioni, nei concerti e lei stimoli dati al lettore
Italiano
Italia