Entra in un mondo di storie
Ultimo dei tre libri lasciati inediti da Silvio Guarnieri, "Cronache di guerra e di pace" si compone di cinque racconti in cui si trovano riunite in un unico disegno le esperienze vissute dall'autore in Romania tra il 1943 e il 1945 e le sue riflessioni sui campi di sterminio nazisti. Inizialmente costretto a un ruolo di "spettatore indifferente", a partire dall'agosto 1944 Guarnieri cominciò ad adoperarsi per contribuire alla Resistenza nei Paesi ancora occupati, portare soccorsi in quelli liberati e partecipare alla rinascita culturale del dopoguerra. Di qui l'esperienza della morte e della devastazione nella Bucarest bombardata dagli Alleati; l'incontro coi militari dell'Armata Rossa; le iniziative intraprese per fornire aiuto ai partigiani e ai connazionali italiani a Belgrado; la testimonianza dell'ingegner Luigi Rozzi, ex prigioniero politico a Mauthausen; il viaggio effettuato sul principio del '45 in una Budapest prostrata dal lungo assedio sovietico. Animate da un "ethos che non dà riposo", come scrive Andrea Zanzotto, queste Cronache ci riportano in quella che Italo Calvino chiamava la "zona Guarnieri", "zona dell'esperienza vissuta e riflettuta fino in fondo giorno per giorno" – questa volta, però, alla ricerca delle cause profonde dei drammi del Novecento e del loro rapporto con la storia e la cultura europee.
© 2022 Manni (Ebook): 9788836172177
Data di uscita
Ebook: 1 dicembre 2022
Più di 400.000 titoli
Kids Mode (accesso sicuro per bambini)
Scarica e ascolta offline
Disdici quando vuoi
Per te che non sei un avido ascoltatore.
1 account
10 ore/mese
Disdici quando vuoi
La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.
2 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Italiano
Italia