Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Dopo il divorzio: Le sfide del divorzio nella società italiana del primo Novecento

Corsi di lingua
Italiano
Formato
Categoria

Narrativa

"Dopo il divorzio" di Grazia Deledda è un romanzo che affronta le complessità emotive e sociali delle relazioni umane, saldando una narrazione intensa con un profondo scavo psicologico. Ambientato nella Sardegna della fine dell'Ottocento, il libro esplora il tema del divorzio, un argomento innovativo per l'epoca, attraverso la vicenda di Grazia, una donna che lotta per la sua libertà e l'autodeterminazione in una società intrisa di norme patriarcali. Il linguaggio di Deledda è ricco e poetico, riflettendo il suo legame con le tradizioni e la cultura sarda, e si distingue per la sua capacità di evocare sentimenti complessi. Il romanzo si colloca nel contesto del verismo italiano, ma si discosta dalle convenzioni, offrendo una visione più sfumata e personale della femminilità e dell'amore. Grazia Deledda, prima donna italiana a ricevere il Premio Nobel per la letteratura nel 1926, ha dedicato la sua vita e la sua scrittura a esplorare l'animo umano e le sue tensioni. Nata in Sardegna, la sua esperienza personale ha influenzato profondamente le sue opere, spesso caratterizzate da una forte componente autobiografica. La sua formazione in una società conservatrice ha alimentato il desiderio di rappresentare le lotte e le aspirazioni delle donne nel corso della sua carriera. "Dopo il divorzio" è una lettura consigliata per chiunque sia interessato alla letteratura femminile e alle dinamiche di genere. Questo romanzo non solo offre uno sguardo provocatorio sui limiti imposti alle donne, ma è anche un invito a riflettere sulla libertà individuale e sulla ricerca della felicità. La maestria di Deledda nella costruzione dei personaggi e nella narrativa rende questo libro un patrimonio letterario imprescindibile.

© 2021 Good Press (Ebook): 4064066070557

Data di uscita

Ebook: 18 maggio 2021

Potrebbero piacerti

  1. La moglie di un grand'uomo, ed altre novelle scelte dall'autrice Matilde Serao
  2. La rivoluzione in casa Luigia Codemo
  3. Naja tripudians Annie Vivanti
  4. A quarantacinque anni Emma
  5. La contessa Paola Flaminj Luigi Arnaldo Vassallo
  6. Il miracolo Clarice Tartufari
  7. Storie di due anime Matilde Serao
  8. L'incendio nell'oliveto Grazia Deledda
  9. Signora Ava Francesco Jovine
  10. Calze di seta Giuseppe Lipparini
  11. Mi piace questo amore Maria Volpi Nannipieri
  12. L'infedele Matilde Serao
  13. DADO E LE FARFALLE SILENTI ALBERTO MAGATTI
  14. Fidelia Arturo Colautti
  15. Il designato Luciano Zuccoli
  16. Duello d'anime Neera
  17. L'arte di far debiti Antonio Ghislanzoni
  18. Sino al confine Grazia Deledda
  19. La via del male Grazia Deledda
  20. Romanzi Jane Austen
  21. Il mio ultimo anno di giovinezza Silvio Lorenzi
  22. Il guinzaglio Maria Messina
  23. L'amore Federigo Tozzi
  24. Un matrimonio in provincia Marchesa Colombi
  25. L'innocente Gabriele D'annunzio
  26. L'illusione Federico de Roberto
  27. Storia del quarto fratello guercio (Le Mille e Una Notte 38) – Le Mille E Una Notte
  28. I tre moschettieri Alexandre Dumas
  29. Giovanni Episcopo Gabriele D'Annunzio
  30. Io cerco moglie Alfredo Panzini
  31. Le stragi delle Filippine Emilio Salgari
  32. Occhi e nasi Carlo Collodi
  33. Il turno Luigi Pirandello
  34. Racconti fantastici Iginio Ugo Tarchetti
  35. Tre donne Beatrice Speraz
  36. Il bacio di Lesbia Alfredo Panzini
  37. L'imperio Federico de Roberto
  38. La pistolettata Aleksandr Puşkin
  39. La Rosa del Dong-Giang Emilio Salgari
  40. Storia di una capinera Giovanni Verga
  41. 12 donne e 2 cani Maria Freschi Borgese
  42. Il gatto nero Edgar Allan Poe
  43. Mea culpa Annie Vivanti
  44. La sorte Federico de Roberto
  45. La certosa di Parma Stendhal

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora