Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio

1 Valutazioni

3

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Undici donne che non ci sono più. Undici voci di donne ricostruite con gli atti processuali e con testimonianze dirette. Undici donne che si tolgono il velo della violenza subita e ci raccontano la loro versione della storia. Le voci di queste undici vite spezzate ci aprono gli occhi e rispondono a domande che non possiamo evitare: Cosa pensavano queste donne della loro vita, dei loro uomini, del loro essere mogli e madri? Come hanno lottato per riacquistare una vita libera dalla violenza maschile? Chi poteva e doveva aiutarle? Cosa ha fatto per loro lo Stato di cui erano cittadine? Cosa deve cambiare nella nostra cultura e nel rapporto tra uomini e donne? E cosa può fare ciascuno e ciascuna di noi per cambiarlo? "Offesa credo sia il termine che meglio descrive la mia prima reazione emotiva alla lettura, o meglio all'ascolto, di queste voci di donne private della vita, e prima ancora, da vive, del diritto di parola. D'altronde io sono donna, con l'aggravante di essere madre di una di queste vittime di femminicidio: parte offesa a pieno titolo…" (dalla postfazione di Giovanna Ferrari). "Dare voce alle donne è una parte fondamentale di questo cambiamento, a quelle accolte nei centri antiviolenza, ma anche a tutte quelle che sono state uccise da uomini che con lucida determinazione hanno voluto ridurle al silenzio" (dalla prefazione di Nadia Somma).

© 2022 San Paolo Edizioni (Ebook): 9788892231962

Data di uscita

Ebook: 1 febbraio 2022

Potrebbero piacerti

  1. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  2. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  3. Cronache di una prof Martina Colligiani
  4. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  5. Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers Giovanna Campani
  6. Usciamo dal silenzio: Una storia di donne Maria Grazia Gambardella
  7. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  8. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  9. La promessa di un sogno: Ricordi e utopie degli anni sessanta Sheila Rowbotham
  10. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  11. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  12. Lettere d'amore Guido Gozzano
  13. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  14. Adelina Testafina e il mistero della vice nonna scomparsa Cristina Marsi
  15. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  16. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  17. Morirono nella notte: Il mistero della White House Farm Antonio Pagliaro
  18. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  19. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  20. La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo Alex Hochuli
  21. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  22. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  23. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  24. L'età difficile Elisabetta Mondello
  25. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
  26. La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio Mario Ferraguti
  27. Questa è già la mia vita Marina Premoli
  28. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  29. La funzione Joyce nel romanzo occidentale Annalisa Volpone
  30. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  31. Plastica Malcom de Chazal
  32. La strada dei papaveri Veronique Biefnot
  33. L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  34. La mala eternità Daniela Frascati
  35. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
  36. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  37. La donna capovolta Titti Marrone
  38. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  39. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  40. Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  41. Diritti dell'uomo Louis Henkin
  42. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  43. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  44. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  45. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  46. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  47. Pasolini-Guareschi: Che Rabbia...: Storia di un film fantasma da far rivivere Gabriele Balestrazzi
  48. La Polonia imperiale AA.VV.

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora