Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Faldone

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Poesia e Opere Teatrali

Un faldone è una grossa cartella nella quale raccogliere scritti o documenti. Possiamo immaginarcelo chiuso da legacci di canapa, ma nessun faldone è chiuso per sempre: nuovi fogli possono esservi facilmente infilati, altri possono esserne sottratti e sparire, l'ordine si può perdere, modificare, ristabilire. A una simile idea di disposizione sempre provvisoria del materiale verbale – e, in metafora, della storia collettiva e dell'esistenza individuale – è ispirata la costruzione del Faldone, l'opera che si vuole unica di Vincenzo Ostuni, «apertissima» e indecidibile (né raccolta poetica né poema), in continuo e indefinito mutamento che qui compare per la prima volta in forma completa, per quanto completa possa dirsi un'opera per principio interminabile.

Chi vi prende la parola sembra riversare in questo corpo mutante la sua intera esperienza vitale, le contraddizioni e i rovesci del nostro tempo. Nel Faldone si discute di linguaggio e paternità, di politica ed erotismo, di letteratura e di infanzia, e ogni tesi, ogni posizione sentimentale, ogni possibilità storica risuona al contempo della propria sgrammaticata aspirazione alla permanenza e del suo corrompersi prima ancora di essere formulata. Attingendo alla lezione di grandi maestri novecenteschi – Montale, Sanguineti, Pagliarani su tutti – ma anche a fonti, registri, lessici narrativi, drammaturgici, saggistici, Ostuni presenta al lettore un'opera-mondo che, battendo le mille strade della lirica occidentale – dalle più tradizionali alle più sperimentali – sembra volerle trasmutare e conservare assieme, e affidare questo antichissimo «macrogenere» alle incertezze e agli slanci del futuro.

© 2025 Il Saggiatore (Ebook): 9791259813015

Data di uscita

Ebook: 25 marzo 2025

Potrebbero piacerti

  1. Quaderni sull'acqua Babak Lakghomi
  2. Settembre 1972 Imre Oravecz
  3. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  4. Mafia Lupo Salvatore
  5. Moravia AA.VV.
  6. L'azione Sara Mannheimer
  7. Portofino blues Valerio Aiolli
  8. Prima della rivolta Michele Turazzi
  9. Dimmi da quanto è partito il treno James Baldwin
  10. BACO Giacomo Sartori
  11. Il grande rimbalzo Ugo Coppari
  12. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  13. Dedalus: Ritratto dell'artista da giovane James Joyce
  14. Psicopompo Amélie Nothomb
  15. Marco Polo Viktor Šklovskij
  16. La casa sul cartello María José Ferrada
  17. L'invasione Paolo Piccirillo
  18. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  19. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  20. Le gesta di Stephen James Joyce
  21. Cultura di destra e società di massa: Europa 1870-1939 Mimmo Cangiano
  22. Lampreht Kazimir Kolar
  23. Koala Lukas Bärfuss
  24. Corpomatto Cristina Venneri
  25. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  26. Ananas: Viaggio alla scoperta di un frutto sorprendente Lex Boon
  27. Vae Victis Annie Vivanti
  28. La squadra: Il futuro del progressismo in America Francesco Foti
  29. Kramp María José Ferrada
  30. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  31. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  32. Le scavatrici Taina Tervonen
  33. Sugar Pop Elisa Pavan
  34. Quanto vale una balena: Le illusioni del capitalismo verde Adrienne Buller
  35. Sulla strada abbiamo un altro nome Laura Cwiertnia
  36. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  37. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  38. Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano Davide Carnevali
  39. Il figlio del fisarmonicista Bernardo Atxaga
  40. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  41. Fare femminismo Giulia Siviero
  42. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  43. Eroine: Come le protagoniste delle serie TV possono aiutarci a fiorire Marina Pierri
  44. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora