Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036
Cover for Fede e bellezza

Fede e bellezza

Corsi di lingua
Italiano
Formato
Categoria

Narrativa

Scritto durante il suo esilio in Corsica (1838-1839), "Fede e bellezza" è probabilmente l’opera più emblematica della complessa personalità di Niccolò Tommaseo. Sospeso fra istanze moralistiche – riflesso della sua identità cattolica – e un’accesa sensualità, il risultato è un romanzo estremamente toccante, considerato degno anticipatore delle atmosfere decadentiste e fra i primissimi esempi italiani di romanzo psicologico. Due giovani italiani, Giovanni e Maria, si conoscono nella cittadina bretone di Quimper e si innamorano. L’intero romanzo rappresenta la descrizione del loro rapporto, basato su continue confidenze, espresse attraverso un interessante commistione di generi diversi: si va, infatti, dal diario al racconto epistolare, da intermezzi quasi saggistici fino a veri e propri exploit a sfondo storico. Un classico senza tempo della letteratura italiana, quindi, da leggere e assimilare dedicandogli il tempo che merita.

Niccolò Tommaseo (1802-1874) nasce a Sebenico, nell’attuale Croazia. Dopo aver studiato al seminario di Spalato, nel 1817 si iscrive alla facoltà di legge dell’Università di Padova. Ben presto, grazie anche alla profonda amicizia di Antonio Rosmini Serbati, inizia a privilegiare i propri interessi letterari, lavorando come giornalista a Milano. Nel 1827 si trasferisce a Firenze, divenendo uno dei principali animatori del Gabinetto Vieusseux. Negli anni ’30 vive fra Parigi e la Corsica a causa di problemi con la polizia asburgica. Stabilitosi a Venezia, è quindi arrestato e successivamente esiliato a Corfù (1849). Dopo una parentesi torinese, nel 1859 si sposta definitivamente a Firenze. Considerato fra i più importanti patrioti e letterati cattolici dell’epoca, al momento dell’Unità d’Italia rifiuta la supremazia del regno sabaudo. È noto soprattutto per il "Dizionario della lingua italiana" e per il "Dizionario dei sinonimi", oltre che per aver curato innumerevoli raccolte di poesia popolare.

© 2022 SAGA Egmont (Ebook): 9788728355084

Data di uscita

Ebook: 28 ottobre 2022

Potrebbero piacerti

  1. Finestre alte Ada Negri
  2. Il maniero di Ulloa Emilia Pardo Bazán
  3. Stella mattutina Ada Negri
  4. Orlando innamorato Matteo Maria Boiardo
  5. Un affare balcanico Diego Zandel
  6. Volto verde, Il
    Volto verde, Il Gustav Meyrink
  7. Santa pazienza: La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi Marta Boneschi
  8. La funzione Joyce nel romanzo italiano Annalisa Volpone
  9. Paco Yunque ed altri racconti
    Paco Yunque ed altri racconti Cesar Vallejo
  10. Diavolo innamorato, Il
    Diavolo innamorato, Il Jacques Cazotte
  11. Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  12. Domenicano bianco, Il
    Domenicano bianco, Il Gustav Meyrink
  13. Gli habitué dei caffè Joris-Karl Huysmans
  14. Nicolas Eymerich, inquisitore
    Nicolas Eymerich, inquisitore Valerio Evangelisti
  15. Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  16. Naja Tripudians
    Naja Tripudians Annie Vivanti
  17. Zanoni: Storia di un Rosacroce
    Zanoni: Storia di un Rosacroce Edward Bulwer-Lytton
  18. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  19. Little Boy Lawrence Ferlinghetti
  20. Angelo della finestra d'occidente, L
    Angelo della finestra d'occidente, L Gustav Meyrink
  21. La gentile Roberta Lepri
  22. Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  23. Non ho bisogno di stare tranquillo Vittorio Giacopini
  24. La rivoluzione comincia ora Lorenzo Pezzica
  25. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  26. Pape Satan: Dante versus Bonifacio VIII Michelangelo Coviello
  27. Le dame del Faubourg Jean Diwo
  28. Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  29. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  30. Il mio solo tormento Abuhweish Rajab
  31. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  32. Il Maestro Oscuro
    Il Maestro Oscuro Aleister Crowley
  33. Argento vivo Nicola Arcangeli
  34. Lettere del ritorno Hugo von Hofmannsthal
  35. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  36. Suono per la libertà: Io, Zarifa, afgana e musicista Zarifa Adiba
  37. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  38. Morante la luminosa Nadia Setti
  39. La mente virtuale Giulio de Martino
  40. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora