Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova gratis
Device Banner Block 894x1036
Cover for Finché Marte non ci separi

Finché Marte non ci separi

Corsi di lingua
Italiano
Formato
Categoria

Non-fiction

Andare su Marte appare più vicino di quanto potesse sembrare solo una decina di anni fa. Le accelerazioni tecnologiche che abbiamo avuto negli ultimi tempi, combinate con una crescente disperazione legata allo stato di salute del nostro pianeta, hanno spinto molti a vedere la colonizzazione dello spazio – e di Marte in particolare – come l'unica possibilità per l'umanità di sopravvivere. Alcuni pensatori si spingono addirittura a considerare questo progetto come un dovere morale verso le future generazioni. Tra i pianeti del Sistema solare che abbiano una realistica possibilità di essere raggiunti fisicamente, Marte è quello che assomiglia di più alla Terra. È quindi sia il pianeta che offre le maggiori probabilità di successo di esplorazione e colonizzazione con equipaggio, sia quello in cui abbiamo le maggiori possibilità di trovare tracce di vita aliena, presente o passata. Man mano che la possibilità di colonizzare Marte si fa più concreta, attraverso esplorazioni di robot e mappature varie, le implicazioni della colonizzazione del pianeta richiedono, con crescente urgenza, una specifica considerazione filosofica. Attraverso l'uso di alcune delle fonti più rilevanti pubblicate di recente sul tema dell'etica spaziale e con un metodo proprio dei domini dell'etica applicata, della filosofia politica e del biodiritto, Garasic vuole evidenziare l'attuale stato dell'arte sia a livello teorico (attraverso le argomentazioni postumaniste che abbracciano e spingono per la colonizzazione dello spazio) sia a livello pratico (prendendo in considerazione alcuni scenari reali che si stanno sviluppando nello spazio), offrendo un'analisi affascinante di molte delle delicate questioni etiche legate alla specificità della colonizzazione spaziale.

© 2024 Fandango Libri (Ebook): 9791256360888

Data di uscita

Ebook: 25 ottobre 2024

Potrebbero piacerti

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Le tue prime storie, al prezzo più basso.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis
Il più popolare

Unlimited

Ascolto illimitato. Dove vuoi, quando vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolto illimitato a un prezzo imbattibile.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Family

Risparmia con più account. Ognuno con le proprie storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis