4.1
Non-fiction
A 80 anni dalla morte, un audio documentario ripercorre la biografia del padre della psicoanalisi Sigmund Freud e l'eredità del suo pensiero.
Narrato dalla pronipote Esther Freud (con la voce di Lella Costa), con le esclusive testimonianze di Massimo Recalcati, Michela Marzano, Massimo Cacciari, Marco Bellocchio, Mauro Berruto, Gustavo Pietropolli Charmet e i premi Nobel Eric Kandel e Denis Mukwege, il racconto della vita e dell’itinerario intellettuale di uno dei più grandi pensatori dell’epoca moderna. Per provare a comprendere quali siano oggi l’eredità e l’attualità di un pensiero a dir poco rivoluzionario, che ha cambiato per sempre il nostro modo di guardare a noi stessi e al mondo.
Una produzione Feltrinelli AudioPodcast.
© 2020 Storyside (Audiolibro): 9789152127889
Data di uscita
Audiolibro: 5 giugno 2020
4.1
Non-fiction
A 80 anni dalla morte, un audio documentario ripercorre la biografia del padre della psicoanalisi Sigmund Freud e l'eredità del suo pensiero.
Narrato dalla pronipote Esther Freud (con la voce di Lella Costa), con le esclusive testimonianze di Massimo Recalcati, Michela Marzano, Massimo Cacciari, Marco Bellocchio, Mauro Berruto, Gustavo Pietropolli Charmet e i premi Nobel Eric Kandel e Denis Mukwege, il racconto della vita e dell’itinerario intellettuale di uno dei più grandi pensatori dell’epoca moderna. Per provare a comprendere quali siano oggi l’eredità e l’attualità di un pensiero a dir poco rivoluzionario, che ha cambiato per sempre il nostro modo di guardare a noi stessi e al mondo.
Una produzione Feltrinelli AudioPodcast.
© 2020 Storyside (Audiolibro): 9789152127889
Data di uscita
Audiolibro: 5 giugno 2020
Entra in un mondo di storie
Basato su 385 valutazioni
Informativo
Illuminante
Stimolante
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 385
Luciana
11 giu 2020
Ben letto ma poco interessante
Chiara
7 giu 2020
Consigliatissimo. Breve e profondo
Ewe
5 giu 2020
Interessantissimo!
Antonio
30 nov 2023
Una descrizione appassionata e precisa dell'evoluzione del pensiero di Freud, del suo lavoro e di quanto ci ha lasciato come eredità. Sebbene riassunta in pochi minuti, riesce ad offrire una analisi attenta del contributo della psicanalisi e del pensiero freudiano.
Massimiliano
17 dic 2020
Un saggio che mi ha affascinato moltissimo
Eleonora
26 set 2021
Capire il contesto in cui vive un autore è alla base per poter comprendere il suo pensiero
Sabrina
11 gen 2022
Necessario
Emilia
27 mar 2022
Non mmi ha convinta. È una miscellanea faticosa da ascoltare per i suoni e le voci in sottofondo, che punta su episodi ad effetto con un filo logico molto labile. Apprezzo la fatica di mettere insieme i molti eterogenei interlocutori.
Riccardo
11 giu 2020
Assolutamente consigliato
Isabella
13 ago 2023
Veramente molto interessante. Fatto molto bene. Non per tutti.
Italiano
Italia