Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

"Gli asini" n. 75-76, maggio-giugno 2020

Corsi di lingua
Italiano
Formato
Categoria

Non-fiction

Il secondo decennio del secondo millennio si è aperto con una pandemia che ha fermato l'intero pianeta, provocando lutti e acuendo vecchie e nuove disuguaglianze. "Il Nuovo Anno porta una terra sgomenta", recita il verso di Auden da "Lettera per il nuovo mondo", scritta nel 1940, poesia che si chiude ricordando che "la vera democrazia comincia con una franca confessione dei nostri peccati". Alla pandemia, alle sue cause, alle sue conseguenze è dedicato in buona parte questo numero. Nella prima parte, Persuasioni, proponiamo le riflessioni più generali di vecchi e nuovi collaboratori: Gianfranco Bettin, a partire dalla Ginestra di Leopardi, ragiona sulla lotta comune e perenne dell'essere umano contro la morte; Giacomo Borella descrive la città fermata dal virus, auspicando che questo inceppamento possa fornirci insegnamenti duraturi; Jon Jost, regista e intellettuale statunitense, guarda amareggiato la follia di una società dominata da automobili, smartphone, supermercati e consegne a domicilio; Oreste Pivetta riflette sulla povertà che viene e sulla superficialità del nostro sistema di informazione; sulla crisi economica dei prossimi mesi si concentrano Rinaldo Gianola, che propone di introdurre in Italia il modello tedesco di cogestione delle imprese, e Domenico Chirico, con una comparazione con l'Italia del "miracolo economico"; Vittorio Giacopini si sorprende della velocità con cui il corpo sociale si è adeguato al confino di massa; Marica Fantauzzi e Luigi Manconi analizzano cosa succede nelle carceri italiane; Sandro Mezzadra ci ricorda che le lotte dei prossimi mesi potranno e dovranno puntare a orientare le trasformazioni sociali portate dall'epidemia; e Piergiorgio Giacchè scrive dell'inadeguatezza della politica e della cultura.

© 2020 Edizioni dell'Asino (Ebook): 9788863573336

Data di uscita

Ebook: 4 maggio 2020

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora