Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Viviamo sempre più a lungo, ma non in modo uguale né con lo stesso livello di salute. Quando si parla di disuguaglianze, ci si sofferma soprattutto sugli aspetti biografici come il titolo di studio, il lavoro o il reddito; in poche parole il capitale economico, quello sociale e quello culturale, come li ha definiti il sociologo Pierre Bourdieu. Il percorso di vita di ciascun individuo, però, è il risultato non solo della sua biografia, ma anche dei segni che tale biografia lascia sul suo corpo. Oggi conosciamo molte di queste impronte biologiche – meccanismi di risposta allo stress cronico, riduzione della funzione immunitaria, processi di usura fisiologica, modificazioni epigenetiche – ma il processo che traduce i fenomeni sociali in fenomeni biologici rimane un continente poco esplorato. Il capitale biologico è un viaggio nelle conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali ed economiche, a cavallo tra biologia, epidemiologia, medicina, sociologia e antropologia. Capire l'importanza e il funzionamento del nostro capitale biologico è infatti il primo passo per dimostrare che un invecchiamento sano è un obiettivo possibile per tutti.

© 2022 Codice Edizioni (Ebook): 9791254500491

Data di uscita

Ebook: 7 settembre 2022

Potrebbero piacerti

  1. Helgoland Carlo Rovelli
  2. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  3. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  4. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  5. Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
  6. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  7. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  8. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  9. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  10. La scienza nascosta dei cosmetici Beatrice Mautino
  11. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  12. Breve storia del corpo umano Bill Bryson
  13. Per soli uomini Emanuela Griglié
  14. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  15. La matematica è politica Chiara Valerio
  16. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  17. Fossili di rivolta: Immaginazione e rinascita Giorgiomaria Cornelio
  18. Puttana femminista: Storie di una sex worker Georgina Orellano
  19. La peste Albert Camus
  20. La donna non esiste Nicla Vassallo
  21. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  22. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  23. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  24. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  25. Trick Mirror Jia Tolentino
  26. Noi Evgenij Zamjatin
  27. Il paradosso antropologico: Nicchie, micromondi e dissociazione psichica Massimo De Carolis
  28. Questa è l'America Francesco Costa
  29. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  30. Tenera è la notte Francis Scott Fitzgerald
  31. Mio padre, il pornografo Chris Offutt
  32. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  33. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  34. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  35. La vegetariana Han Kang
  36. Lezioni americane Italo Calvino
  37. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  38. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  39. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  40. Nomadland Jessica Bruder
  41. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  42. Yoga Emmanuel Carrère
  43. Una storia americana Francesco Costa
  44. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  45. I sommersi e salvati Primo Levi
  46. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora