Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

La scienza nascosta dei cosmetici

116 Valutazioni

4.5

Durata
6h 57min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

«Il senso di questo libro non è convincervi delle mie idee, ma mostrarvi tutto quello che ho imparato di questo mondo e perché credo, oggi, di operare scelte più consapevoli di un tempo. Spero che possa accadere anche a voi. Buona lettura.» Beatrice Mautino No al marketing della paura. No ai titoloni allarmistici che generano psicosi. E basta guru. Per sapere veramente se un cosmetico fa bene o male bisogna informarsi, partendo da fonti attendibili e verificate. Perché la paura passi serve trasparenza, che vuol dire appurare cosa c’è davvero dentro il prodotto di una grande marca, da chi e come viene fatto. È il lavoro che Beatrice Mautino porta avanti da anni, per mettere il consumatore nella condizione di scegliere in modo consapevole. Quali sono i test per garantire la sicurezza di un prodotto? Quali sono le differenze fra le varie tinture sul mercato? Posso tingere i capelli quando sono incinta? Com’è possibile che ci sia il piombo nei rossetti? Davvero le creme solari penetrano nel sangue? Che cosa significa “ecobio”? E i siliconi? A essi si attribuiscono tutte le possibili nefandezze, e se si cercano informazioni sul loro conto si trova di tutto tranne quello che serve davvero.

L’autrice non propone soluzioni semplici a problemi complessi, nessuna scorciatoia, né consigli di comportamento. Il contrario di “fa male” non è “fa bene”, ma “non fa male”. Scopriremo come arrivare da sole e da soli a scegliere i cosmetici migliori per le nostre esigenze.

© 2023 Audiolibri Salani (Audiolibro): 9788831017015

Data di uscita

Audiolibro: 14 febbraio 2023

Potrebbero piacerti

  1. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
  2. Il trucco c'è e si vede: Inganni e bugie sui cosmetici. E i consigli per difendersi Beatrice Mautino
  3. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  4. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  5. Herbariae Giulia Paganelli
  6. Femminili singolari Vera Gheno
  7. California: La fine del sogno Francesco Costa
  8. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  9. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  10. Ci sono cose più importanti: I diritti che non possono più essere rimandati Cathy La Torre
  11. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  12. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  13. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  14. Dare la vita Michela Murgia
  15. Le bugie nel carrello Dario Bressanini
  16. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  17. Kobane calling Zerocalcare
  18. Questa è l'America Francesco Costa
  19. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  20. Un minuto d'arte Daniela Collu
  21. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  22. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  23. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  24. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  25. Rivoluzione Z Giulia Blasi
  26. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  27. La matematica è politica Chiara Valerio
  28. Helgoland Carlo Rovelli
  29. I baffi Emmanuel Carrère
  30. Splende e splenderà Carolina Capria
  31. Pane e bugie: La verità su ciò che mangiamo. I pregiudizi, gli interessi, i miti, le paure Dario Bressanini
  32. Di troppo amore: Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva Ameya Gabriella Canovi
  33. Di troppa (o poca) famiglia: Radici, zavorre e risorse: un percorso dentro le relazioni affettive, verso la libertà Ameya Gabriella Canovi
  34. La vegetariana Han Kang
  35. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  36. Mi dica tutto Rosario Lisma
  37. La figlia unica Guadalupe Nettel
  38. Cecità José Saramago
  39. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  40. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  41. Il posto Annie Ernaux
  42. Tre piani Eshkol Nevo
  43. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  44. L'avversario Emmanuel Carrère
  45. Shantaram Gregory David Roberts
  46. La vita intima Niccolò Ammaniti
  47. Le otto montagne Paolo Cognetti
  48. L'evento Annie Ernaux

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora