Entra in un mondo di storie
Narrativa
Parigi. Anno 1999-Ultimi mesi del secolo scorso. Un vecchio barbone improvvisa il suo giaciglio in un marciapiede vicino ad una delle tante fermate del Métro. Con grande determinazione esegue alcuni rituali che fanno parte di un folle piano nei confronti dell'Umanità. Riesce miracolosamente a rimanere indisturbato in un angoletto dello stesso marciapiede per diversi mesi. Nessuno sa chi sia in realtà. Nella sua follia dice di essere il 'Piccolo Principe' ritornato sulla Terra.
Leggendo questa storia capiremo perché ci viene raccontata solo vent'anni dopo da chi è stato testimone diretto di questi eventi.
Sullo sfondo di una Torre Eiffel che con fastose luminarie si preparava a ricevere il XXI secolo, questo enigmatico personaggio, tra false aspettative e promesse tradite, forse ci lascia in dono un semplice insegnamento spirituale. Difficile non rimanere coinvolti nel suo progetto e nei suoi "abbracci gratis".
Come il racconto de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry, anche questo testo può sembrare scritto specialmente per i bambini. In realtà la storia è diretta, meglio dire: 'fortemente indirizzata' ai lettori adulti.
Rispettando la forma e la leggerezza del libro del quale trae ispirazione ed al quale vuole dare continuità, l'autore riprende argomenti quali l'amicizia e la nostalgia, ma si addentra anche in temi che ci offrono una visione critica della situazione del mondo: delle diseguaglianze; dei pregiudizi; delle persone costrette ad allontanarsi dal luogo di origine; del predominio delle logiche del 'Mercato' e della follia di chi ci conduce ai conflitti ed alle guerre.
Ma è l'Amore l'argomento che ritorna in ogni pagina, un amore contrapposto alla Paura in ogni sua manifestazione; al timore dell'altro perché ci è sconosciuto e alieno. E parlando dell'amore, il testo denuncia il millenario "predominio dei maschi di questo pianeta" e della ininterrotta ed interminabile violenza sulle donne, segno anch'essa della paura di vedersi annientati perché privati del potere del possesso.
Ci parla anche del trauma della perdita dei propri cari e dell'abbandono e da questo punto di vista il testo può considerarsi un valido supporto per chi si trova in quella condizione di sofferenza, essendo un valido contributo per "l'autoaiuto".
Nel toccare questi argomenti il libro ci scuote ricordandoci che non dobbiamo mai perdere la Fede nella Vita anche perché "che altro si può venire a fare in questo meraviglioso pianeta blu, se no per essere felici".
La narrazione è un lavoro corale; una vera e propria interpretazione teatrale perché sono le voci di attori quelle che hanno dato vita ai personaggi. Queste voci, insieme alla aggiunta di alcuni suoni ambientali ed a musiche ed interpretazioni musicali originali del Maestro De Angelis fanno sì che la storia che ascolterete risulti ancora più coinvolgente.
© 2025 Youcanprint (Audiolibro): 9791224000976
Data di uscita
Audiolibro: 14 marzo 2025
Più di 400.000 titoli
Kids Mode (accesso sicuro per bambini)
Scarica e ascolta offline
Disdici quando vuoi
Per te che non sei un avido ascoltatore.
1 account
10 ore/mese
Disdici quando vuoi
La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.
2 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Italiano
Italia