Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Il tormento e lo scudo

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Questo è un libro sull'aborto e sulla legge che lo regolamenta nel nostro paese: la legge 194 del 1978. Perché parlare ancora di aborto e della legge 194? Rispondere alla domanda è facile: la possibilità per le donne di interrompere volontariamente la gravidanza è da molti sentita ancora oggi, nel nostro paese, come potentemente scandalosa; l'applicazione della legge 194 è quotidianamente ostacolata e la legge stessa è minacciata da tentativi di limitarla, se non cancellarla. E perché rileggere oggi un libro scritto nel 1981, in occasione del referendum abrogativo che si proponeva di cancellare di fatto il diritto all'aborto? In questo libro Laura Conti difende, innanzitutto, la legittimità della pratica dell'aborto e afferma che la decisione in merito spetta esclusivamente alla donna. Al tempo stesso, analizza la legge 194, di cui contesta i criteri che regolamentano l'accesso all'aborto, basati su assunti antiscientifici e frutto di compromessi tra principi inconciliabili; mostra come la legge non accolga realmente la legittimità della pratica e della scelta femminile e limiti drammaticamente la possibilità di abortire. Laura Conti ci costringe, dunque, a confrontarci con i termini di questa legge, con le ragioni esplicite e implicite della sua tortuosa struttura e con le possibili alternative. L'operazione è fondamentale ancora oggi: è infatti necessario conoscere la legge nel dettaglio e metterla in discussione per andare oltre. A 45 anni dall'approvazione della legge 194 e a 30 anni dalla morte di Laura Conti, riproporre questo libro, con l'importante curatela di Caterina Botti, non è dunque una scelta anacronistica, ma un prezioso contributo a un dibattito più che mai attuale.

© 2023 Fandango Libri (Ebook): 9788860449597

Data di uscita

Ebook: 19 maggio 2023

Tag

    Potrebbero piacerti

    1. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
    2. Storie di antifascismo senza retorica Arturo Bertoldi
    3. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
    4. Il piano Langer (nuova edizione) Giuseppe Civati
    5. Il femminismo della mia vicina Luciana Castellina
    6. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
    7. Come piombo nelle vene Helen Garner
    8. Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) Emanuela Griglié
    9. L'affare del Danso e altri cunti Raffaello Di Mauro
    10. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
    11. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
    12. Io e Gio Francesco Prosdocimi
    13. Surrogata universale Sophie Lewis
    14. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
    15. Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice Tiziano Fratus
    16. Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
    17. BACO Giacomo Sartori
    18. Signora economia Giovanna Badalassi
    19. Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo Antonella Finucci
    20. Potendo, li avrei salvati: Tutti i racconti Leonard Michaels
    21. Il paradiso delle donne Ali Bécheur
    22. L'airone della pioggia Robbie Arnott
    23. Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta Manuela Mazzi
    24. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci
    25. Letteratura e libertà: Borges, Paz e Vargas Llosa Ángel Soto
    26. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
    27. Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa Olivier van Beemen
    28. Il Geografo si è bevuto il mappamondo Aleksej Ivanov
    29. Il colore della melagrana Anna Baar
    30. L'Onda Turca Lorenzo Vita
    31. La condizione sperimentale Laura Conti
    32. Frammenti di Bruxelles Elena Basile
    33. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
    34. I ricordi degli altri Violette D'Urso
    35. Limes - Le guerre islamiche Limes
    36. Vangeli nuovissimi Mario Valentini
    37. Il bambino in famiglia Maria Montessori
    38. Bad Lands Oakley Hall
    39. L'anarchico sulle due ruote: Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano. MIlano-Chiacago e altre imprese di fine Ottocento Luigi Rossi
    40. Pane e rivoluzione l'anarchia migrante (1870-1950) Antonio Senta
    41. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
    42. Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto Antonio Galdo

    Scegli il tuo piano

    • Più di 400.000 titoli

    • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

    • Scarica e ascolta offline

    • Disdici quando vuoi

    Basic

    Per te che non sei un avido ascoltatore.

    6.49 € /mese
    14 giorni gratis
    • 1 account

    • 10 ore/mese

    • Disdici quando vuoi

    Prova Ora
    Il più popolare

    Unlimited

    La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    9.99 € /mese
    14 giorni gratis
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Ora

    Unlimited Annuale

    12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    89.99 € /anno
    14 giorni gratis
    Risparmia il 25%
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Ora

    Unlimited+

    Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

    14.99 € /mese
    7 giorni gratis
    • 2 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Ora